Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di tonyzz
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    82

    Che servizio mi consigliate?

    Ciao a tutti, premetto che non ho mai utilizzato la tecnologia Voip per scarsa competenza, ma vorrei un vostro consiglio sui vari servizi, la qualità e le tariffe. Ho sentito che skype non è più conveniente...e visto ke voi ve ne intendete mi metto nelle vostre mani.
    Vi chiedo questo perchè sinceramente sono stufo di trovare ogni volta cifre astronomiche sulla bolletta telecom per chiamate verso fissi e cellulari.

    Grazie se vorrete rispondermi numerosi.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di karlus
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    305
    In questa pagina in una tabella ne ho segnalati un "tot".. (di operatori VoIP)
    c'è l'imbarazzo della scelta!
    http://forum.html.it/forum/showthrea...24#post9728324

    I valori sono espressi in eurocent al minuto
    Gli operatori espressi con Free hanno un costo fisso che dura per un periodo (es. paghi 10 euro e telefoni x 4 mesi)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di tonyzz
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    82

    VORREI PASSARE ALL'8MB DI TISCALI CON VOIP...SECONDO VOI?

    Ciao, avrei in mente di disdire con telecom 4mb e abbonarmi a Tiscali tandem 8mb con Voip
    http://voip.html.it/Scheda.aspx?id=179 , che ne dite? Le tariffe non sembrano spropositate (rispetto a telecom).
    Vorrei chiedervi inoltre cosa cambia dalla telefonata Voip con un'operatore telefonico e la chiamata normale con lo stesso (a parte il prezzo ).
    Graz

  4. #4
    Ciao a tutti, sono nuovo del sito, approfitto di questa discussione per chiedervi quale serviziop Vopi + ADSL mi consigliate.
    Ora ho un Alice 4Mb e pago 39.90 € al mese + il canone, ora voglio togliere completamente telecom e usare il Voip per le telefonate, quale è la migliore? Se possibile preferirei con le chiamate nazionali gratis...

    Grazie a tutti

    Ola!
    Gianca

  5. #5
    Io utilizzo Kebu.it da qualche mese e mi trovo molto bene in termini di qualità e di continuità del servizio (in pratica non ho mai avuto problemi). Da poco ho aderito all'offerta KeScatolo: ATA+6 mesi di chiamate illimitate verso i fissi + numero geografico a 99,00.

    ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di karlus
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    305
    E' carissima! VVoVe:
    A regime, (esauriti i 99 eur in 6 mesi) costa 4 volte di più dell'operatore VoIP (a tempo) più economico

    Le nazionali con "Kebu" costano 0,019 €
    con SipDiscount costano 0,0058 € (35 centesimi in un ora)

    I Cell con "Kebu" costano 0,234 €
    con Voipcheap costano 0,116 € (meno della metà)

    http://forum.html.it/forum/showthrea...24#post9728324

    Mi sembra una tariffazione paragonabile a Skype, un po' meno conosciuta..
    e vero che hai un numero di telefono, ma alcuni operatori ti danno gratis un numero x ricevere (skypho)

  7. #7
    tutto sta a capire l'utilizzo che ne fai. Tu hai evidenziato i costi delle chiamate nazionali, cosa che mi interessa poco in realta'. Per me, che faccio molte telefonate internazionali, e' una buona soluzione.
    E poi mi aspetto una qualita' almeno paragonabile a quella tradizionali e onestamente i due che hai citato non mi hanno soddisfatto...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di karlus
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    305
    Ok, ok se mi parli di qualità rispetto al tradizionale, ti sostengo!
    Io telefono VoIP (con questi operatori economici) dall'inizio di quest'anno e devo dire che ho constatato solo miglioramenti:
    - sui prezzi, sempre più competitivi
    - su qualità e servizi, sempre migliorati

    e per questo, che quando vedo prezzi che si avvicinano alle classiche tariffe Telecom li trovo ingiustificati..

    In ogni caso penso che sia giusto (visti i tempi) fare un continuo "refresh" sui costi e la qualità, della voce che passa attraverso internet

  9. #9

    voip......

    Ho sentito parlare di una piccola società del sud che sta implmentando questa nuova tecnologia con risultati molto buoni e convenienti per gli utenti. Il nome mi pare si chiama Dynaweb

    sito : www.dynaweb.it



    ciao ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.