Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di inc40
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    319

    Il Processore ha perso 600+ Mhz

    Salve,
    dalla schermata iniziale del "PC A" prima che si avviasse Windows sono riuscito a leggere:
    Main Processor : Amd Athlon (TX) 1700+ Mhz;
    dalla schermata iniziale del "PC B" prima che si avviasse Windows sono riuscito a leggere:
    Main Processor : Amd Athlon (TM) 1000 Mhz.
    (Ho qualche dubbio solo sulle sigle TX e TM, le frequenze sono sicuramente quelle).
    Ora, ho smontato in processore con tanto di dissipatore e ventola dal "PC A" e l'ho montato sul "PC B" al posto di quello che c'era.
    Il problema è che dalla schermata iniziale del "PC B" ora leggo:
    Main Processor : Amd Athlon (TM) 1100 Mhz (100x11.0).
    Il Bios è un Award Modular Bios v6.00PG.
    Come mai il processore ha perso quei bei 600+ Mhz? Era overcloccato sul "PC A"?
    Oppure 1100 è la frequenza effettiva?

    Grazie .
    Gli uomini, non avendo potuto guarire la morte, la miseria, l'ignoranza, hanno risolto, per vivere felici, di non pensarci.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di n3uro
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,465
    Che motherboadr hai?
    Probabilmente sulla MB "B" c'è qualche jumper settato ad una frequenza di sicurezza

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di inc40
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    319
    Originariamente inviato da n3uro
    Che motherboadr hai?
    Probabilmente sulla MB "B" c'è qualche jumper settato ad una frequenza di sicurezza
    Posto le informazioni che ho ottenuto con SiSoftware Sandra riguardo la Motherboard:


    Sistema
    Produttore : VIA Technologies, Inc.
    Modello : VT8363
    ID : FFFFFFFF-FFFFFFFF-FFFFFFFF-FFFFFFFF

    Mainboard
    Supporto MP : No
    Modello : 8363-686B

    Periferiche On-board
    Adattatore Ethernet : Adattatore Ethernet (Attivato)
    Adattatore Sonoro : Adattatore Sonoro (Attivato)

    Controller di Memoria FLASH
    Posizione : Mainboard
    Funzionalità di Correzione Errori : Non disponibile
    Slot di Memoria Totali : 4
    Memoria Massima Installabile : 512MB
    Bank0/1 - BANK_0 : DIMM 128MB
    Bank2/3 - BANK_1 : Vuoto
    Bank4/5 - BANK_2 : Vuoto
    Bank6/7 - BANK_3 : Vuoto

    Chipset 1
    Modello : VIA Technologies Inc VT8363/5 KT133/KM133 System Controller
    Bus : ISA AGP PCI USB i2c/SMBus
    Velocità Front Side Bus (FSB) : 2x 100MHz (200MHz vel. dati)
    Velocità Massima FSB/Velocità Massima Memoria : 2x 133MHz / 1x 133MHz
    Ampiezza : 64-bit
    Stadi Pipeline I/O : Richieste 4

    Banchi di Memoria Logici/Chipset 1
    Banco 0 : 128MB SDRAM 3-2-2-0CL
    Bank Interleave : 4-way
    Velocità : 1x 100MHz (100MHz vel. dati)
    Moltiplicatore : 1/1x
    Ampiezza : 64-bit
    Modalità Risparmio Energetico : No
    Fixed Hole Presente : No

    Moduli di Memoria
    Modulo di Memoria 1 : Micron 128MB 8x(16Mx8) SDRAM PC133U-333-5412 (CL3 fino a 133MHz)

    Monitor Ambientale 1
    Modello : VIA 686PM PCI
    Versione : 10.02
    Supporto Specifico Mainboard : Sì

    Sensori di Temperatura
    Temperatura Scheda : 25.0°C / 77.0°F
    Temperatura CPU : 30.3°C / 86.5°F
    Temperatura Power/Aux : 31.2°C / 88.2°F

    Dispositivo di Raffreddamento
    Velocità Ventola Controllata Automaticamente : No
    Velocità Ventola CPU : 5533rpm

    Sensori di Voltaggio
    Voltaggio CPU : 1.84V
    Voltaggio +3.3V : 3.42V
    Voltaggio +5V : 5.28V
    Voltaggio +12V : 12.60V

    Bus AGP su Hub 1
    Versione : 2.00
    Velocità Trasferimenti Dati (massima) : 4x
    Moltiplicatore : 1/2x
    Modalità Fast-Write Attivata : No
    Modalità Sideband Attivata : No
    Supporto per Sideband : Sì
    Aperture Size : 64MB

    Bus PCI su Hub 1
    Versione : 2.10
    Numero di Bridge : 1
    PCI Bus 0 : PCI (33MHz)
    Moltiplicatore : 1/3x

    Controller LPC Hub 1
    Modello : VIA Technologies Inc VT82C686/A PCI to ISA Bridge
    ACPI Power Management Attivato : Sì
    Moltiplicatore : 1/4x
    Velocità : 8MHz
    DMA Moltiplicatore : 1/2x
    Velocità DMA : 4MHz

    Controller USB 1
    Modello : VIA Technologies Inc VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (All VIA Chipsets)
    Versione : 1.10
    Interfaccia : UHCI
    Canali : 2
    Velocità : 48MHz
    Velocità Supportate : Bassa (1.5Mbps) Full (12Mbps)
    Emulazione Legacy Attivata : No

    Controller USB 2
    Modello : VIA Technologies Inc VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (All VIA Chipsets)
    Versione : 1.10
    Interfaccia : UHCI
    Canali : 2
    Velocità : 48MHz
    Velocità Supportate : Bassa (1.5Mbps) Full (12Mbps)
    Emulazione Legacy Attivata : No

    Controller di Sistema SMBus 1
    Modello : Intel/VIA PIIX4 SMBus
    Versione : 4.00
    Modalità TCO Avanzata Abilitata : No
    Periferica Slave Attivata : Sì
    Supporto PEC : No
    Velocità : 16kHz

    Slot di Espansione
    ISA : ISA 16-bit +5V Full-Length
    ISA : ISA 16-bit +5V Full-Length
    ISA : ISA 16-bit +5V Full-Length
    ISA : ISA 16-bit +5V Full-Length
    PCI (8h) : PCI 32-bit +5V Full-Length Disponibile
    PCI (9h) : PCI 32-bit +5V Full-Length Disponibile
    PCI (Ah) : PCI 32-bit +5V Full-Length Disponibile
    PCI (Bh) : PCI 32-bit +5V Full-Length Usato (Realtek Semiconductor RT8139 (A/B/C/810x) Fast Ethernet Adapter)
    AGP (8h) : AGP 32-bit +5V Full-Length Usato (Nvidia Corp RIVA TNT2 Model 64 [NVM64])

    Connettore Porta
    PRIMARY IDE : Non disponibile - ATA / Non disponibile
    SECONDARY IDE : Non disponibile - ATA / Non disponibile
    FDD : 8251 FIFO - Unità Floppy / Non disponibile
    COM1 : Porta Seriale 16450 - 9 Pin Dual Inline / DB-9 pin maschio
    COM2 : Porta Seriale 16450 - 9 Pin Dual Inline / DB-9 pin maschio
    LPT1 : Porta Parallela ECP/EPP - DB-25 pin femmina / DB-25 pin femmina
    Keyboard : Tastiera - Non disponibile / PS/2
    PS/2 Mouse - Detected : Mouse - PS/2 / PS/2
    USB : USB - Non disponibile / Non disponibile

    Suggerimenti per migliorare le prestazioni
    Avviso 224 : Le informazioni ottenute da SMBIOS/DMI potrebbero non essere accurate.
    Suggerimento 2511 : Alcuni banchi per la memoria sono liberi quindi la memoria potrebbe essere facilmente aggiornabile.
    Attenzione 2528 : L'implementazione della periferica di sistema monitor è solita variare.
    Suggerimento 2513 : Il bus AGP non è utilizzato o la scheda video AGP non è pienamente conforme allo standard.
    Suggerimento 2525 : Le impostazioni correnti della porta AGP non sono ottimali.
    Suggerimento 2 : Doppio clic sul suggerimento o premere Invio quando un suggerimento è stato selezionato per avere ulteriori informazioni.
    Gli uomini, non avendo potuto guarire la morte, la miseria, l'ignoranza, hanno risolto, per vivere felici, di non pensarci.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    595
    ti è saltata la configurazione del BIOS

    entra nel bios e risistema la frequenza del bus (probabilmente adesso è a 100 Mhz rimettila a 133Mhz)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di n3uro
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,465
    Originariamente inviato da inc40
    Posto le informazioni che ho ottenuto con SiSoftware Sandra riguardo la Motherboard:


    Chipset 1
    Modello : VIA Technologies Inc VT8363/5 KT133/KM133 System Controller
    Bus : ISA AGP PCI USB i2c/SMBus
    Velocità Front Side Bus (FSB) : 2x 100MHz (200MHz vel. dati)
    Velocità Massima FSB/Velocità Massima Memoria : 2x 133MHz / 1x 133MHz
    Ampiezza : 64-bit
    Stadi Pipeline I/O : Richieste 4
    Quoto l' intervento di Ronny
    Risolvi da bios.
    Cerca le impostazioni del Front Side Bus e setta a 133Mhz


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di inc40
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    319
    Originariamente inviato da n3uro
    Quoto l' intervento di Ronny
    Risolvi da bios.
    Cerca le impostazioni del Front Side Bus e setta a 133Mhz

    Ok grazie, proverò appena posso...ma allora non c'entra niente il jumper di sicurezza? Per essere sicuro, potresti indicarmi dove si dovrebbe trovare sulla motherboard?

    Grazie,
    Gli uomini, non avendo potuto guarire la morte, la miseria, l'ignoranza, hanno risolto, per vivere felici, di non pensarci.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di n3uro
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,465
    Originariamente inviato da inc40
    Ok grazie, proverò appena posso...ma allora non c'entra niente il jumper di sicurezza? Per essere sicuro, potresti indicarmi dove si dovrebbe trovare sulla motherboard?

    Grazie,
    Potrebbe anche c'entrare quello. Però devi guardare sul manule della tua MB

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di inc40
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    319
    Originariamente inviato da Ronny
    ti è saltata la configurazione del BIOS

    entra nel bios e risistema la frequenza del bus (probabilmente adesso è a 100 Mhz rimettila a 133Mhz)
    Scusa Ronny...ma non riesco proprio a trovare nel bios la frequenza del bus :master:
    Nella sezione Frequenza c'è una voce, Clock by slight adjust, impostata sul valore 100, e con un range di valori ammessi che va da 100 a 132. Devo modificare questo valore quà?
    Mi puio aiutare?

    Grazie
    Gli uomini, non avendo potuto guarire la morte, la miseria, l'ignoranza, hanno risolto, per vivere felici, di non pensarci.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di KuFu
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    591
    Ma scusa un secondino, ha smontato il processore...

    Sotto c'è scritto che cavolazzi è..

    Riporti quello e vediamo...

    Dopo le tabelle di settaggio si trovano...
    KuFu

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di inc40
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    319
    Originariamente inviato da KuFu
    Ma scusa un secondino, ha smontato il processore...

    Sotto c'è scritto che cavolazzi è..

    Riporti quello e vediamo...

    Dopo le tabelle di settaggio si trovano...
    Ho rismontato il processore, sotto c'è scritto:

    AMD Athlon (TM)
    AX1700DMT3C

    e altri codici, credo siano il numero seriale e/o qualche altra informazione poco utile...

    L'ho cercato anche in rete, eccolo

    Gli uomini, non avendo potuto guarire la morte, la miseria, l'ignoranza, hanno risolto, per vivere felici, di non pensarci.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.