Leggo adesso su Repubblica che lo smiley :-) compie 25 anni .
Storia interessante, non la conoscevo. Mi rendo conto che per me l'utilizzo degli smiley è diventato importante, tantopiù che alle volte mi sono sorpresa, mentre scrivevo delle corrispondenze di lavoro, ad aver la tentazione di inserirli nel testo per evitare equivoci (ovviamente non l'ho fatto)
Mi domando, vi capita mai a voi la stessa cosa durante una corrispondenza scritta di qualunque tipo (che so, a parte e-mail, anche sms, persino lettere scritte).
Quanto utilizzate gli smiley nel vostro registro di comunicazione?