Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Problema con winsock.dll

    Salve a tutti, sto usando la classe di windows winsock.dll e il compilatore mi crea 2 file AxInterop.MSWinsockLib.dll e Interop.MSWinsockLib.dll, fin qua tutto bene, il programma mi parte alla perfezione, da poko ho scoperto una cosa, cioè ki non ha istallato Visual Studio 2005 nn riesce ad aprire il programma, mi sapete spiegare il xkè e se sapete come rimediare?? grazie
    Provoca Il Più Bravo E Morirai Come Uno Schiavo

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Ma perché usare quella libreria avendo le classi del .NET Framework a disposizione? :master:
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da alka
    Ma perché usare quella libreria avendo le classi del .NET Framework a disposizione? :master:
    Me lo chiedo anch'io ... e' assolutamente piu' versatile e potente ...

  4. #4
    le classi del .NET Framework intendete le System.Net.Sockets ??
    bè io sn affezzionato alle Winsock e vorrei smanettare un pò con loro, poi imparerò anke le altre, nn c'è nessun metodo quindi cn vb .net di integrare le winsock senza problemi di compatibilità??
    Provoca Il Più Bravo E Morirai Come Uno Schiavo

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Napster
    le classi del .NET Framework intendete le System.Net.Sockets ??
    bè io sn affezzionato alle Winsock e vorrei smanettare un pò con loro, poi imparerò anke le altre, nn c'è nessun metodo quindi cn vb .net di integrare le winsock senza problemi di compatibilità??
    Sei affezionato? Allora non usare .NET ... con quello non si usa il vecchio controllo Winsock ma le nuove librerie.

  6. #6
    quindi nn c'è nessun metodo?
    Provoca Il Più Bravo E Morirai Come Uno Schiavo

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Originariamente inviato da Napster
    quindi nn c'è nessun metodo?
    di solito il problema che ti si presenta dipende dal fatto che nn hai creato il pacchetto di installazione e quindi qualche libreria che hai usato risulta mancante.

    prova a fare il pacchetto di installazione, installa su un pc che nn ha VB e verifica se funziona.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  8. #8
    si, allora ti spiego, ho usato la classe ke mi sn trovato nel system32 MSWnsk.ocx e sono usciti nella toolbox i computerini comi in Visual Basic. Ho provato a passare il programma ad un mio amico ke ha framework però non vb .net e il programma non parte...io vorrei sapere se c'è un metodo tipo x integrare la dll in modo ke nn ci sono questi tipi di problemi e l'unico requisito sia la framework
    Provoca Il Più Bravo E Morirai Come Uno Schiavo

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Originariamente inviato da Napster
    si, allora ti spiego, ho usato la classe ke mi sn trovato nel system32 MSWnsk.ocx e sono usciti nella toolbox i computerini comi in Visual Basic. Ho provato a passare il programma ad un mio amico ke ha framework però non vb .net e il programma non parte...io vorrei sapere se c'è un metodo tipo x integrare la dll in modo ke nn ci sono questi tipi di problemi e l'unico requisito sia la framework
    c'e' poco da fare: se la DLL nn e' integrata nel Framework gliela devi passare... e questo lo fai o con un pacchetto di installazione oppure gli dai il file assieme all'eseguibile.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  10. #10
    si, la vorrei mettere accanto all'eseguibile, e così ho fatto, se leggi prima il compilatore mi crea quelle 2 dll, mi va bene così ma il problema è ke ki non ha visual studio 2005 nn riesce ad aprire il programma
    Provoca Il Più Bravo E Morirai Come Uno Schiavo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.