Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: pagina

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di jamjam
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    41

    pagina

    salve a tutti,

    avrei un problemino, che non sono riuscito ben a comprendere.

    dalla main page carico un movie jamjam.swf in una clip

    e fin qui tutto bene

    nella main carico le variabili
    loadVariablesNum("testo.txt",0);

    in jamjam.swf le giro:
    colonna1=_level0.col1;
    colonna2=_level0.col2;
    colonna3=_level0.col3;

    ora le variabili le carico in colonne di testo,
    in ogni frame 2 colonne e con tasto dx e sx
    scorro alla pagina 2 dove ci sono la colonna 3 e 4, etc

    attualmente ai tasti dx e sx ho assegnato
    dx: sx:
    n=n++; n=n--
    gotoAndStop(n); gotoAndStop(n);

    dove n è il numero pagina=numero frame

    ora mi sono sorti due dubbi:
    1. le variabili le devo necessariamente far caricare al main ?
    2. non c'è un modo per caricare le variabili delle colonne 3 e 4 (pagina2"
    all'interno dello stesso primo frame???

    es. premo il tasto dx n=n++; --> rettifica la variabile n=n+1;
    e ricarica tutti i testi del frame1 quindi con colonna 3 e 4 invece di colonna 1 e 2

    così avrei un solo script nel primo frame, e cambierei solo la variabile iniziale pagmax.



    non so se sono stato comprensibile ...

    grazie

    _
    jamjam
    _
    jamjam

  2. #2

    Re: pagina

    Originariamente inviato da jamjam
    salve a tutti,

    avrei un problemino, che non sono riuscito ben a comprendere.

    dalla main page carico un movie jamjam.swf in una clip

    e fin qui tutto bene

    nella main carico le variabili
    loadVariablesNum("testo.txt",0);

    in jamjam.swf le giro:
    colonna1=_level0.col1;
    colonna2=_level0.col2;
    colonna3=_level0.col3;

    ora le variabili le carico in colonne di testo,
    in ogni frame 2 colonne e con tasto dx e sx
    scorro alla pagina 2 dove ci sono la colonna 3 e 4, etc

    attualmente ai tasti dx e sx ho assegnato
    dx: sx:
    n=n++; n=n--
    gotoAndStop(n); gotoAndStop(n);

    dove n è il numero pagina=numero frame

    ora mi sono sorti due dubbi:
    1. le variabili le devo necessariamente far caricare al main ?
    2. non c'è un modo per caricare le variabili delle colonne 3 e 4 (pagina2"
    all'interno dello stesso primo frame???

    es. premo il tasto dx n=n++; --> rettifica la variabile n=n+1;
    e ricarica tutti i testi del frame1 quindi con colonna 3 e 4 invece di colonna 1 e 2

    così avrei un solo script nel primo frame, e cambierei solo la variabile iniziale pagmax.



    non so se sono stato comprensibile ...

    grazie

    _
    jamjam
    nn ho capito bene cosa devi fare
    la var nn le carichi già al primo frame

    cmq
    1. le variabili le devo necessariamente far caricare al main ?

    no dipende da cosa devi fare

    2. non c'è un modo per caricare le variabili delle colonne 3 e 4 (pagina2"
    all'interno dello stesso primo frame???
    xchè adesso che fai le carichi sul livello 0 una sola volta e le utilizzi se ho ben capito
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di jamjam
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    41
    grazie per la risposta,

    ero quasi certo di non essere stato chiaro...


    1. il file di testo lo carico nel filmato principale, e nel secondario leggo poi le variabili
    princ. loadmovienum("text",0) --> &col1=testo1&col2=testo2
    sec. colonna1=_level0.col1 etc

    e se fosse possibile preferirei fare il loadmovienum direttamente nel secondario



    2. nel secondario la pagina è composta da due colonne di testo,
    ora supponendo di avere 3 pagine, vorrei che le colonne di testo si
    alternassero all'interno dello stesso frame cambiando con i tasti
    < > la variabile n=num.pagina

    attualmente nel primo frame ci sono le colonne 1 e 2
    poi premendo il tasto > si va al secondo frame dove
    ci sono le colonne 3 e 4 etc

    vorrei che il frame fosse unico e nelle stesse colonne testo dinamiche si
    alternassero i contenuti...

    grazie
    _
    jamjam

  4. #4
    se fosse possibile preferirei fare il loadmovienum direttamente nel secondario


    si che è possibile poi un consiglio invece di usare loadvariablesnum usa la classe loadvars con la quale controlli anche l'avvenuto caricamento
    poi cmq potresti fare tutto in un frame come vuoi ,almeno da quanto ho capito,

    se nel txt hai cosi

    &col1=testo1&col2=testo2&col3=testo&col4=testo& ...


    questo nel file che carichi cioè nel secondo

    codice:
    dati = new LoadVars();
    dati.onLoad = function(success)
    {
        if(success){
            // istruzioni per il caricamento corretto
           col1=dati.col1;
           col2=dati.col2;
           col3=dati.col3;
           col4=dati.col4;
        } else {
            // istruzioni per l'errore di caricamento
        } 
    }; 
    dati.load("file.txt");

    e poi nel frame ci metti le tue colonne (caselle dinamiche con var col1, col2,col3,col4) e magari rendi visibile le prime due o le atre due
    sempre se ho ben capito
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di jamjam
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    41
    se ho capito bene usando la classe loadvars
    non ho il problema di leggere la variabile tra più livelli ???

    solo che le colonne dovranno essere sempre colonna1 e colonna2
    e a seconda della pagina (n) cambieranno le col - 1e2 per n=1,
    3e4 per n=2

    dovrebbe essere tipo questa:

    if (n==undefined){
    //imposto la pag = 1 per il primo caricamento
    n=1;
    }

    dati = new LoadVars();
    dati.onLoad = function(success)
    {
    if(success){
    if (n==1){
    colonne1=dati.col1;
    colonne2=dati.col2;
    }
    if (n==2){
    colonne1=dati.col3;
    colonne2=dati.col4;
    }
    if (n>2){
    colonne1=dati.col+n*2-1;
    colonne2=dati.col+n*2;
    }
    } else {
    // istruzioni per l'errore di caricamento
    }
    };
    dati.load("file.txt");
    sperando che la sintassi sia corretta...

    ma poi sul tasto > dx che cosa metto ?

    btn_dx.onRelease = function () {
    n=++n;
    gotoAndStop(n);};

    btn_sx.onRelease = function () {
    n=--n
    gotoAndStop(n);};
    grazie mille per i consigli ...
    _
    jamjam

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di jamjam
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    41
    ho provato ad usare la classe loadvars

    ma nulla, non mi legge le var ...

    mi dice ... undefined

    ho provato anche sostituendo con

    colonne1=_level0.dati.col1;
    colonne2=_level0.secondary.dati.col2;


    ma nulla ...

    non è che devo comunque caricare il loadvars nel _level0
    e poi richiamarlo comunque dal seconday ?!?



    tnx
    _
    jamjam

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di alpeweb
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,691
    Per prima cosa verifica se leggi le variabili dal .txt

    dati = new LoadVars();
    dati.onLoad = function(success)
    {
    if(success){
    // istruzioni per il caricamento corretto
    trace(dati.col1)
    trace(dati.col2)
    trace(dati.col3)
    //ecc. ecc.
    } else {
    trace("qualcosa non funziona")
    }
    };
    dati.load("file.txt");

    Poi controlliamo il resto.
    ...altri 5 anni di purga...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di jamjam
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    41
    perfetto, ora dati.col1 e dati.col2 li vede

    non mi funzionava con createTextField
    mentre con il campo testo creato con il mouse funziona

    ora però alla pressione del tasto dx > la variabile n viene incrementata
    e in una casella di testo la visualizzo, ma non mi aggiorna le colonne...

    questa è la sintassi che ho usato:

    Codice PHP:
    dati = new LoadVars();
    dati.onLoad = function(success){
        if(
    n=1){
        
    colonna1=dati.c1;
        
    colonna2=dati.c2;
        }
        else{
            
    colonna1=dati.c3;
            
    colonna2=dati.c4;
        }
    };
    dati.load("testo.txt"); 
    e nel file di testo
    &c1=cola1
    &c2=cola2
    &c3=cola3
    &c4=cola4

    ...

    mi visualizza le prime due colonne e non mi aggiorna a cola3e4.

    ...
    _
    jamjam

  9. #9
    Originariamente inviato da jamjam
    perfetto, ora dati.col1 e dati.col2 li vede

    non mi funzionava con createTextField
    mentre con il campo testo creato con il mouse funziona

    ora però alla pressione del tasto dx > la variabile n viene incrementata
    e in una casella di testo la visualizzo, ma non mi aggiorna le colonne...

    questa è la sintassi che ho usato:

    Codice PHP:
    dati = new LoadVars();
    dati.onLoad = function(success){
        if(
    n=1){
        
    colonna1=dati.c1;
        
    colonna2=dati.c2;
        }
        else{
            
    colonna1=dati.c3;
            
    colonna2=dati.c4;
        }
    };
    dati.load("testo.txt"); 
    e nel file di testo
    &c1=cola1
    &c2=cola2
    &c3=cola3
    &c4=cola4

    ...

    mi visualizza le prime due colonne e non mi aggiorna a cola3e4.

    ...
    è normale hai usato quell'if che nn c'entra niente con quello che devi fare

    Codice PHP:
    dati = new LoadVars();
    dati.onLoad = function(success){
        
    colonna1=dati.c1;
        
    colonna2=dati.c2;
        
        
    colonna1=dati.c3;
        
    colonna2=dati.c4;
        
    };
    dati.load("testo.txt"); 

    fatto questo avrai nel file le 4 var c1, c2, c3, c4

    quindi basta giocare su queste var che hai a disposizione

    se ho ben capito nella stessa pag visualizzi du var alla volta
    quindi
    batsa che ad es metti du ecaselle di testo dimaniche e gli associ come var testo1 e testo 2

    e usi solo queste
    testo 1=colonna1
    testo2=colonna2

    e quindi con i pulsanti in pratica farai cambioare solo il contenuto dei queste

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di jamjam
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    41
    in realtà la var n è il num pag.
    e in base a quella i tasti dx e sx
    incrementandola devono far cambiare i testi
    nelle colonne1e2

    si dovranno alternare i dati:
    per n=1:
    dati.c1;
    dati.c2;

    per n=2:
    dati.c3;
    dati.c4;

    etc
    _
    jamjam

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.