Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    particolare azione di ancoraggio

    mi trovo davanti ad un quesito che non mi sn mai posto,
    valutando quello che accade sembrerebbe che dal momento che io seleziono una qualsiasi voce, viene salvata in una variabile e trasportata con un POST sulla pagina upload.html#body


    ho provato ad esaminare il codice, la funzione html che viene usata è la seguente.

    codice:
    <form method="post" action="http://www.losangelesprintingservice.com/catalog/4-Color-Printing.html#body" style="cursor:pointer;" onClick="this.submit(); "><input type="hidden" name="zenid" value="d78c7f657160139286f026cfe8a5bef3" /><input type="hidden" name="selection_product" value="63"><u>112.50</u></form>
    codice server side sembra nn esserci...

    ma spunta all'occhio quel tag onclick dove è linkato lo stesso indirizzo "http://www.....4-Color-Printing.html#body"


    qulacuno potrebbe chiarirmi un pò le idee :master: su quello che accade tecnicamente, magari con un esempio pratico??

    grazie
    sempre in gamba

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541

    mmmm

    scusa ma a me sembra un semplice link con un'ancora.

  3. #3
    ah sì???!!! allora come spieghi il comportamento dopo la scelta del prodotto? Se ci fai caso i campi:
    Product/Category
    Size
    Color
    Quantity

    dopo la scelta della tipologia di pacchetto vengono riempiti, come lo spieghi??

    P.S. vedi link
    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nuky
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,053

    Re: particolare azione di ancoraggio

    Originariamente inviato da Milodada
    ...
    codice server side sembra nn esserci...
    ...
    Come fai a dirlo?

    E' fatto tutto lato server, si ricarica la pagina grazie all'invio della form e lato server si decide cosa mandare al client.
    - "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
    - "Busto Arsizio?"
    - "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
    - "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"

  5. #5
    infatti ho detto:
    codice server side sembra nn esserci
    no che non c'è. cmq grazie lo stesso.


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541
    Originariamente inviato da Milodada
    ah sì???!!! allora come spieghi il comportamento dopo la scelta del prodotto? Se ci fai caso i campi:
    Product/Category
    Size
    Color
    Quantity

    dopo la scelta della tipologia di pacchetto vengono riempiti, come lo spieghi??

    P.S. vedi link
    grazie
    le pagine sono html, quindi niente codice lato server! Possono essere semplicemente dei div a comparsa a secondo di quello che clicchi!!!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nuky
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,053
    Infatti io ti ho chiesto in base a cosa dici che sembra non esserci, dato che per me c'è sicuramente.
    Clicca su due link diversi, salva le due pagine e confrontale. Sono diverse.
    Se due pagine mandate al client con lo stesso nome sono diverse significa che ci sono istruzioni lato server.

    In ogni caso come fai a dire che non c'è codice lato server?
    Potrei fare due pagine; una con scritto: <%="<h1>Ciao mondo<h1>"%>
    E nell'altra: <h1>Ciao mondo<h1>

    Tu non noteresti la differenza.
    - "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
    - "Busto Arsizio?"
    - "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
    - "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di nuky
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,053
    Originariamente inviato da mexican
    le pagine sono html, quindi niente codice lato server!
    Non è mica detto. L'estensione non è vincolante. Posso chiamare .htm una pagina fatta in ASP e funziona lo stesso.
    Originariamente inviato da mexican
    Possono essere semplicemente dei div a comparsa a secondo di quello che clicchi!!!
    In questo specifico caso si tratta di codice specifico mandato al client, si hanno pagine diverse (a livello di codice!) a seconda di quello che si clicca, niente div a scomparsa.
    - "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
    - "Busto Arsizio?"
    - "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
    - "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"

  9. #9
    quello che dici nn mi convince molto.....
    il server da cosa comprende che si tratta di codice lato server, non lo vede forse dall'estensione?

    guarda se è diverso da quello che credo tutto ciò mi è nuovo, se c'è qualche altre disposto a dire la sua fi farebbe molto piacere.


  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di nuky
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,053
    Originariamente inviato da Milodada
    il server da cosa comprende che si tratta di codice lato server, non lo vede forse dall'estensione?
    Dipende dalle impostazioni del web server. Potresti far processare una pagina con qualsiasi estensione.
    - "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
    - "Busto Arsizio?"
    - "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
    - "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.