Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Passare dati a WordPad

  1. #1

    Passare Dati a word pad

    Salve a tutti,
    ho un pulsante che apre un documento predefinito di wordpad.
    vorrei però che all'apertura di questo file tutto il precedente venisse cancellato e al suo posto vorrei scrivere
    Nome: -->la variabile nome da passargli presente nel text1 della mia form
    Cognome:-->la variabile cognome presente nel text2 della mia form

    In altre parole è possibile aprire un file, cancellare tutto e fare apparire come due righe iniziali il nome e il cognome presenti in due textbox della mia form?

    Grazie 1000.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Non capisco cosa c'entra WordPad in tutto questo.

    Puoi scrivere un file RTF rispettando il formato senza interagire inutilmente con un'applicazione.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Allora...mi spiego meglio.
    L'utente deve scrivere una lettera formattata come vuole e ha richiesto espressamente di utilizzare wordpad.
    Vorrei che all'apertura di quel file d'appoggio non trovi ciò che ha scritto precedentemente. Lo faccio perchè ciò che scrive in quel file lo carico nel db in un secondo momento.
    Può sembrare strano ma ha una logica e volevo sapere se era possibile che all'apertura di quel file si cancellasse il precedente e si ritrovasse solo con un nome e un cognome che devo passargli io da una form alla pressione del tasto "Apri wordpad"

    Grazie 1000

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Professionalmente, dovresti informare il tuo utente che quanto chiede è un "bagno di sangue", poiché l'applicazione WordPad non esporta interfacce di programmazione, o almeno non mi risulta.

    Ad ogni modo, se vuole usare WordPad, nulla ti vieta di usare solamente il programma una volta che, tramite la tua applicazione, il file RTF è stato completato.

    In sostanza, l'interazione con WordPad non è necessaria, o almeno non mi sembra tale.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ma perche' vuoi cancellare il file precedente?

    Apri wordpad e basta ...

  6. #6
    Scusatemi ancora.....io apro un file wordpad, scrivo una lettera formattata.Esiste la possibilità che alla fine, quando wordpad si chiude il contenuto che ha scritto venga salvato in un campo della mia form , magari un Rich text box?
    Ho bisogno che ciò che lui scrive venga salvato nel db ma formattato. Altrimenti gli avrei fatto scrivere tutto in un bel campo di testo normale. HO necessità che lui possa scrivere con formattazione e che venga salvato nel db.

    GRAZIE ANCORA....

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da Antagonista
    Scusatemi ancora.....io apro un file wordpad, scrivo una lettera formattata.Esiste la possibilità che alla fine, quando wordpad si chiude il contenuto che ha scritto venga salvato in un campo della mia form , magari un Rich text box?
    Ho bisogno che ciò che lui scrive venga salvato nel db ma formattato. Altrimenti gli avrei fatto scrivere tutto in un bel campo di testo normale. HO necessità che lui possa scrivere con formattazione e che venga salvato nel db.
    WordPad non è lo strumento adatto per supportare le funzionalità richieste.

    Il fatto che il cliente lo pretenda, a mio avviso, non cambia le cose.

    Considerando peraltro quanto è minimale l'applicazione, potresti tranquillamente riprodurre WordPad e tutte le sue funzionalità all'interno del tuo programma.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  8. #8
    Se ho capito bene mi state consigliando di creare un campo di testo semplice e poi inserire dei comandi che permettano di modificarne la formattazione....giusto?

    OK...grazie....proverò

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da Antagonista
    Se ho capito bene mi state consigliando di creare un campo di testo semplice e poi inserire dei comandi che permettano di modificarne la formattazione....giusto?
    Anche se non l'ho mai affrontata con il .NET Framework, dovrebbe essere un'operazione "triviale", tant'è che con Delphi - l'ambiente che uso di solito - è fornito anche un esempio che ricostruisce per intero un'applicazione identica a WordPad facendo uso di "azioni" e senza la necessità di scrivere codice.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  10. #10
    Stiamo per caso parlando della continuazione di questo problema?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.