Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: controllo campi

  1. #1

    controllo radiobutton

    in una pagina inserimento php ho aggiunto un controllo in Javascript

    codice:
    <script>
    function validateform()
    {
    if (document.form1.cognome.value== "") { 
    window.alert ("Inserisci il Cognome");
    return false;
    }
    if (document.form1.nome.value== "") { 
    window.alert ("Inserisci il Nome");
    return false;}
    if ((document.form1.orario_spinning.value=="Lun-Mer-Ven-19:30-20:30") && (document.form1.tripla_lezione.value==""))  {
    window.alert ("Seleziona il Box 3° Lezione Spinning");
    return false;}}
    </script>
    Per quanto riguarda il cognome e nome sono semplici campi di text e il controllo funziona perfettamente,mentre tripla_lezione e' un pulsante a scelta (radio) che se selezionato assume il valore Y ,ma quest'ultimo controllo non lo vuole proprio fare.
    Dove sbaglio?

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133

    Re: controllo radiobutton

    Originariamente inviato da cinghialotto35
    in una pagina inserimento php ho aggiunto un controllo in Javascript

    codice:
    <script>
    function validateform()
    {
    if (document.form1.cognome.value== "") { 
    window.alert ("Inserisci il Cognome");
    return false;
    }
    if (document.form1.nome.value== "") { 
    window.alert ("Inserisci il Nome");
    return false;}
    if ((document.form1.orario_spinning.value=="Lun-Mer-Ven-19:30-20:30") && (document.form1.tripla_lezione.value==""))  {
    window.alert ("Seleziona il Box 3° Lezione Spinning");
    return false;}}
    </script>
    Per quanto riguarda il cognome e nome sono semplici campi di text e il controllo funziona perfettamente,mentre tripla_lezione e' un pulsante a scelta (radio) che se selezionato assume il valore Y ,ma quest'ultimo controllo non lo vuole proprio fare.
    Dove sbaglio?
    Nella sintassi non puoi tratarlo come un campo text posta tutta il sorgente pagina come la riceve il browser, (vedi immagine allegata) escludendo eventuali linguaggi PHP o ASP.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <title>MODULO ISCRIZIONE SOCIO</title>
    <style type="text/css">
    <!--
    .Stile2 {font-size: 12px; font-weight: bold; }
    .style56 {font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 12px; }
    .Stile1 {	font-size: 9px;
    	font-weight: bold;
    	color: #FF0000;
    }
    .Stile5 {	font-size: 18px;
    	color: #FFFF00;
    }
    body {
    	background-color: #000000;
    }
    .Stile8 {font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif}
    .Stile10 {font-size: 11px}
    .Stile11 {font-size: 11px; font-weight: bold; }
    .Stile12 {font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; font-size: 11px; }
    .Stile13 {font-size: 12px}
    .Stile14 {font-size: 12}
    .Stile15 {
    	color: #FF0000;
    	font-weight: bold;
    }
    -->
    </style>
    </head>
    <script>
    <!--
    function validateform(form1)
    		{
    if (document.form1.numero_tessera_socio.value== "") { 
    window.alert ("Inserisci il Numero di Tessera Socio");
    return false;
    }
    if (document.form1.cognome.value== "") { 
    window.alert ("Inserisci il Cognome");
    return false;
    }
    if (document.form1.nome.value== "") { 
    window.alert ("Inserisci il Nome");
    return false;}
    if (document.form1.data_nascita.value== "") { 
    window.alert ("Inserisci la Data di Nascita ");
    return false;}
    if (document.form1.residente.value== "") { 
    window.alert ("Inserisci la Residenza ");
    return false;}
    if (document.form1.città.value== "") { 
    window.alert ("Inserisci la Città ");
    return false;}
    } 
    //-->
    	</script>
    <body>
     <form action="<?php echo $editFormAction; ?>" method="POST" name="form1" id="form1" onSubmit="return validateform(this.form1)" ><td><table width="1242" height="445" border="1" align="center" bordercolor="#333333" bgcolor="#CCCCCC">
        <tr>
          <td width="72" height="20"><div align="center" class="Stile2 Stile10">Numero Tessera Socio </div></td>
          <td height="20" colspan="2"><span class="Stile10">
        <td width="135" height="25"><span class="Stile10">
                  <label>
                  <input name="tripla_lezione" type="radio"  value="Y"/>
    3 volte alla settimana </label>
                </span></td>
    </form>
     <p align="center">[img]immagini/ar10.gif[/img]</p>
    </body>
    </html>

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Questa sarebbe la pagina :master: tutta nera con un solo campo radio e la function che è un disastro

    Se i campi radio sono 2/3 puoi utilizzare il seguente controllo:
    codice:
    if(!document.form1.tripla_lezione[0].checked){
    alert('tuo messaggio....');
    return false;
    }
    sintassi if(documento.nomeform.nomegrupporadio[numero_cresente_che_parte_da_0].selezione)
    il punto esclamativo ! = negazione.

    P.S.
    Se la pagina postata e quella che metterai on-line, consiglio una rivisitazione.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.