Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    ritagliare un immagine in più parti

    ciao,

    ho un immagine di tot pixel di altezza. dovrei ritagliarla con photoshop orizzontalmente in 3 parti di dimensioni diverse per inserirle in 3 <div> diversi in modo da riottenere l'immagine ricostruita e completa.
    mi sapreste dire qual'è la tecnica?
    grazie mille

  2. #2
    Prova a fare così:

    1) seleziona lo strumento Taglierina (Crop Tool) [C]

    2) nelle impostazioni dello strumento (che perlomeno dalla versione CS, ma forse anche nella 7.0, ora non ricordo, compaiono nella barra sotto i menu) imposta l'altezza (height) con il valore in pixel o in mm (o nell'unità di misura di tuo riferimento) come ti serve e la larghezza (width) come quella dell'immagine intera.
    --> NB: se non imposti nello strumento entrambe le dimensioni otterrai che lo strumento non crerà una selezione vincolata, ma al momento del taglio riadatterà l'immagine all'unica dimensione fornita.

    3) esegui il taglio e salva con un altro nome.

    4) ripeti l'operazione per creare le altre 2 immagini partendo dall'originale, modificando solo il valore di altezza dello strumento Taglierina.

  3. #3
    ciao e grazie per la risposta.
    non ho capito una cosa però. dopo aver eseguito il 1° taglio e salvato, come faccio, partendo dall'originale a posizionarmi con la taglierina esattamente alla fine del 1° taglio ed eseguire il 2° taglio? non ho punti di riferimento.... :master:

  4. #4

    Re: ritagliare un immagine in più parti

    Originariamente inviato da blur
    ciao,

    ho un immagine di tot pixel di altezza. dovrei ritagliarla con photoshop orizzontalmente in 3 parti di dimensioni diverse per inserirle in 3 <div> diversi in modo da riottenere l'immagine ricostruita e completa.
    mi sapreste dire qual'è la tecnica?
    grazie mille
    Usa le sezioni. Stanno lì apposta.
    Tramite lo "Strumento Sezioni" ("K") ti dividi l'immagine in tre parti eppoi vai su "Salva per il Web".
    Ti aggiusti i criterii di salvataggio per ogni singola porzione (o per tutte e tre contemporaneamente, dipende da come preferisci) e poi dopo aver cliccato su Salva puoi anche scegliere di far generare il codice CSS per avere il tutto già impaginato in un html coi relativi <div>.

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  5. #5
    Puoi usare le guide di Photoshop per darti i punti di riferimento, poi selezioni la parte che vuoi tagliare ( che sta tra le guide ) e fai copia incolla in un nuovo file di photoshop.

    In questo modo ti resta l'immagine intera e i tre .psd dei ritagli.

    Ciao

  6. #6
    allora, ho usato lo strumento "sezioni", ho diviso l'immagine in 3 parti, sono andato su "salva per il web", ma non ho capito dove stabilire le dimensioni in px di ciascuna parte da ritagliare...

  7. #7
    Nella palette degli strumenti se tieni premuto lo strumento Sezioni compare anche Seleziona Sezioni: tra le impostazioni di quest'altro tool trovi tre pulsanti, il primo è quello delle opzioni della sezione selezionata... imposti li posizione e dimensione della sezione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.