Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    684

    Avere sul Web Server Locale più domini

    Ho provato a leggere i post nel forum, ma ho solo capito che devo aggiungere l'Ip e il nome dominio nel file HOST.

    Ho due domande da sottoporvi:

    1.
    Ora se io salvo il mio sito, in prova, nella cartella wwwroot/sito1 come faccio ad aprire direttamente il sito se nella barra degli indirizzi scrivo sito1.

    il file HOST l'ho modificato ma giusatamente non da il risultato voluto:
    127.0.0.1 sito1

    Ma per aprire la pagina INDEX del sito1 come devo fare?
    --------------------------------------------------------
    2.
    Dal Client come faccio a puntare su quel dominio che si trova nella 127.0.0.1 del Server?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    684
    Ho visto i post necessari alla risoluzione del mio problema.

    Il problema maggiore ora è quello di poter vedere dal Cliente il sito Web Predefinito del Server.
    Provo ad inserire l'IP del Server ma nulla. Dove sbaglio?

    Qualche link che possa risolvere questo problema?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fungo
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Caorle
    Messaggi
    725

    RE

    Io ho lo stesso problema.

    Ho un server 2003 SE lo uso per prove e sono alle prime armi.

    Il server è in rete come workgroup anche se pensavo di metterlo come dominio per capire un pò di cose sulla confi. dominio.

    Comunque dai client punto al server in questo modo :

    http://nomeserver/sito1

    Invece quello che vorrei ottenere io è quello di digitare solo sito1 cioè http://sito1/ o mi andrebbe bene anche la formula http://nomeserver.sito1

    Ciao
    Mungo Mauro

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    684
    vai qui:
    Avere più siti

    Ad ogni modo sto provando dal cliente, già provato senza risultati, a connettermi sia inserendo l'Ip del server che il nome del Cmputer Server... ma nulla non riesco a collegarmi al localhost.

    Devo settare qualche paramtero?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fungo
    Registrato dal
    Jul 2000
    residenza
    Caorle
    Messaggi
    725

    Re

    Scusami il sito è in ASP ?
    Se si, devi consentire l'esecuzione delle active server page.
    Mungo Mauro

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    684
    Si ASP. Scusa abituato a scivere nel FORUM (ASP) ho dimenticato di specificare il linguaggio.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    684
    Mi puoi spiegare il procedimento, non ho mai effettuato questa operazione.
    Calcocola che anche il Client ha IIS e provo i siti '.asp'
    il problema che li voglio provare con un Client che non ha IIS installato usando la rete locale.

    Il Client non apre la wwwroot del Server,
    ripeto se provo a scrivere http://server ('server' è il nome del Server)
    mentre funziona benissimo in locale, scrivendo http://localhost (per intenderci).

    Ho provato a modificare il file 'Host' del Client, inserendo l'IP del Server e aggiungendo la scritta del dominio da aprire, es:
    192.168.0.1 nomedominio #Dominio da aprire usando il Web Server del computer 'Server'

    Ma nulla non apre, nisba

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    684
    nel pannello di amministrazione dell IIS andando nelle proprietà del 'Sito Web predefinito'
    sotto la Voce 'HOME DIRECTORY' c'è il checkbox 'Directory condivisa situata su un altro computer'.

    Sto cercando di usare questa selezione per connettermi al localhost del Server.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.