Salve,
qualcuno saprebbe spiegarmi (o indicarmi un tutorial)
su come si assegna un "Loading" ad un pulsante?
Intendo dire che tipi di script bisogna inserire e dove....
grazie
Salve,
qualcuno saprebbe spiegarmi (o indicarmi un tutorial)
su come si assegna un "Loading" ad un pulsante?
Intendo dire che tipi di script bisogna inserire e dove....
grazie
articola meglio... il pulsante attualmente che azione ha?
Il pulsante attualmente ha un azione"loadmovie" con una url
che va ad aprire un filmato swf.
Vorrei inserire un loading nel pulsante che apre l'swf per non far visualizzare
la schermata del filmato prima che questa venga caricata....
Spero di essere stato + chiaro e mi scuso se la terminologia non è propio
quella adatta, ma sono un novellino...![]()
non scusarti... s'imparaOriginariamente inviato da paolodell
Il pulsante attualmente ha un azione"loadmovie" con una url
che va ad aprire un filmato swf.
Vorrei inserire un loading nel pulsante che apre l'swf per non far visualizzare
la schermata del filmato prima che questa venga caricata....
Spero di essere stato + chiaro e mi scuso se la terminologia non è propio
quella adatta, ma sono un novellino...![]()
![]()
allora... non voglio mettere troppa carne al fuoco, ma... poco tempo fà ho scritto un codice che si occupa del loading, ne ho fatto un articolo per spiegarlo e all'interno dell'articolo è possibile scaricare anche un esempio funzionante, si trova a questo indirizzo
nel tuo caso dovendo associare l'azione al pulsante ti basterebbe fare così
on(release){
tuoClip.loadMovie("filmato.swf");
Preload.start(tuoClip);
}
dimenticavo... l'esempio per ora è in flash 8 ma oggi dovrei riuscire a salvarlo per MX![]()
Grazie, perchè l'MX è propio la versione
che sto usando....
Ciao,
ho letto il tuo tutorial ma non mi risulta chiarissimo...
ho provato a usare lo script che mi hai passato, modificarlo e metterlo nel pulsante ma
niente, il pulsante non funziona +.....
ricapitolando, se ho capito bene
1_il clip è il movieclip che ho creato con la scritta "loading"
2_il filmato swf è quello che andrò ad aprire
mi dice che c'è un errore di sintassi....
da come ho capito dal tuo tutorial con flash 8 è più semplice farlo...io l'ho appena installato.
sapresti dirmi come crearlo su questa versione?
Ti ringrazio anticipatamente.....e scusa del disturbo ma capirai che all'inizio
non sono propio cose immediate...
1_ no... tra l'altro non ho capito a cosa ti serve il movieclip con la scritta "loading"Originariamente inviato da paolodell
Ciao,
ho letto il tuo tutorial ma non mi risulta chiarissimo...
ho provato a usare lo script che mi hai passato, modificarlo e metterlo nel pulsante ma
niente, il pulsante non funziona +.....
ricapitolando, se ho capito bene
1_il clip è il movieclip che ho creato con la scritta "loading"
2_il filmato swf è quello che andrò ad aprire
mi dice che c'è un errore di sintassi....
da come ho capito dal tuo tutorial con flash 8 è più semplice farlo...io l'ho appena installato.
sapresti dirmi come crearlo su questa versione?
Ti ringrazio anticipatamente.....e scusa del disturbo ma capirai che all'inizio
non sono propio cose immediate...
2_ sì, e lo aprirai in un movieclip che posizionerai sullo stage nella posizione che vuoi
andiamo per gradi... ora che hai intallato flash 8 sei in grado di aprire e vedere il file di esempio che ho caricato... nel file c'è un esempio di applicazione "diretta", ossia senza passaggio dal pulsante, l'immagine carica immediatamente... lo script è completamente commentato, quindi dovresti leggerlo e avvisarmi in quale punto ti perdi e non è chiaro
Ho cercato infine di costruire un preload
credo nel modo + semplice che esista,
inserendo una scena "preload" nel filmato
con uno script di questo tipo:
if (_framesloaded<_totalframes) {
gotoAndPlay ("preload", 1);
}
purtroppo pubblicando nel web il mio sito
il passaggio risulta scattoso....non fluido,
c'è sempre un velocissimo vuoto prima che il preload venga caricato...
qualcuno saprebbe dirmi perchè?
forse gli swf sono troppo pesanti? (dai 100 ai 300 kb)
La cosa che non mi convince è che il filmato del preload compare anche quando lancio
il file sul mio computer....mentre credevo funzionasse solo in remote...
Ringrazio chiunque mi fornisca chiarimenti sulla questione.