Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    [PHP/HTML] Inserire valore di una variabile in HTML puro

    Ciao a tutti!

    Ho un problema nel visualizzare contenuto dinamico in una pagina HTML
    Mi spiego meglio: ho creato un file .php contenente una funzione miaFunz() che mi restituisce un certo valore $ris.
    Vorrei visualizzare $ris all'interno di una pagina HTML pura. Come posso fare? Mi sembra di ricordare che è forse possibile con il tag <EMBED> ma non saprei come usarlo.
    Qualcuno può aiutarmi?

    Grazie già da ora!

    Saluti!

  2. #2
    cosa te ne fai della variabile? dove va a finire?

    questo potrebbe essere un esempio:
    <input type="text" value="<?php echo $variabile; ?>" id="boh">

    oppure è quello che devi evitare di fare?

  3. #3
    Ciao e grazie della risposta!

    cosa te ne fai della variabile? dove va a finire?
    Entriamo più nel dettaglio:
    ho realizzato un contatore in PHP. Utilizza una funzione contatoreVisite() e restituisce il numero di volte che la pagina è stato visitata. Funziona perfettamente con le pagine php. Vorrei funzionasse anche con le pagine html. A quanto ne so, se utilizzo i <? e ?> devo rinominare la pagina come php, altrimenti non vengono riconosciuti dall'interprete. Io voglio mantenere l'estensione HTML (onde evitare di modificare centinaia di link che risultarebbero altrimenti errati) ma stampare lo stesso il numero di visite alla pagina.

    <input type="text" value="<?php echo $variabile; ?>" id="boh">
    Adesso provo se funziona in una pagina HTML. Comunque il codice php per sfruttare la funzione deve avere l'include e la chiamata a funzione:

    Codice PHP:
    include("counter.php");
    contatoreVisite(); 
    Ciauz!

  4. #4
    <input type="text" value="<?php echo $variabile; ?>" id="boh">
    Ho fatto diverse prove e mi pare di capire che il tuo codice funziona SOLO se la pagina e in formato php. Altrimenti mi si visualizza una text con scritto "<?php echo;?>"
    Qualche altra idea?


  5. #5
    <script type="text/javascript src="inclusionephp.php"></script>


  6. #6
    <script type="text/javascript src="inclusionephp.php"></script>
    Suona interessantissimo, ma non l'ho capito:
    Che ci scrivo al posto di "inclusionephp.php"?
    1) include("counter.php");
    2) counter.php
    3) Altro (cosa?)

    E poi per richiamare la funzione cosa faccio?

    Thanks!!!

    P.S. OT ma l'agriturismo lo gestisci tu?

  7. #7
    Originariamente inviato da fabbio86
    Che ci scrivo al posto di "inclusionephp.php"?
    io farei una cosa del genere
    src="conta.php?pagina=nomepagina" se vuoi avere gli accessi distinti per ogni pagina
    oppure
    src="conta.php" se vuoi avere un counter globale
    chiaramente se vuoi fare tutti gli accessi distinti devi leggerti il valore della variabile

    dentro al file ci metti semplicemente il codice per incrementare il conteggio, oppure la funzione + richiamo..

    tempo fa misi nel mio firmware un controllo se si sta usando l'ultima versione


    Originariamente inviato da fabbio86
    P.S. OT ma l'agriturismo lo gestisci tu?

  8. #8
    Bona (correct?)!

    chiaramente se vuoi fare tutti gli accessi distinti devi leggerti il valore della variabile
    Chiaramente... Ma come faccio a leggere il valore della variabile? Puoi darmi istruzioni passo-passo che anche un povero milanese asfissiato dai gas di scarico e ritardato dalle polveri sottili riesca a capire?

    Re-thanks

  9. #9

    ti posto codice vecchio di qualche tempo

    <tr><td width="50%" class=tabdata>Versione software</td><td width="50%" class=tabdata>1.2.5-sky <script type="text/javascript" src="http://www.dlinkpedia.net/v.php?v=125"></script></td></tr>

    praticamente avevo bisogno di controllare la versione del software in un ambiente dove non potevo mettere php per problemi di memoria

    v.php è

    noxirc@debian:~$ cat /var/vhosts/dlinkpedia/v.php
    <?php
    $v = trim($_GET[v]);

    $lasturl = "http://forum.noxirc.net/showthread.php?t=493";
    $lastv = "1.2.5";


    if ($v == "112" || $v == "120" || $v == "121") echo "document.write('[<a href=\"$lasturl\">nuovo $lastv!</a>]');";
    elseif ($v == "125") echo "document.write('[ok]');";
    else echo "document.write('[??]');";

    ?>

    ci accedi come qualsiasi altra variabile $_GET

    spero di essere stato chiaro

  10. #10
    ti posto codice vecchio di qualche tempo
    Grazie!
    Non l'ho usato, ma la tua dritta sul richiamare il file php con il tag <script> (ignoravo si potesse fare! Pensavo solo codice JS potesse essere utilizzato così) è stata illuminante e sono riuscito ad ottenere quello che volevo. Praticamente non uso nemmeno più JS, ma le due linee di codice PHP già riportate prima inserite in un file php:
    Codice PHP:
    include("counter.php"); 
    contatoreVisite($PgHTML); 

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.