Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: organizzazione db

  1. #1

    organizzazione db

    ciao,

    dunque io un DB con le tabelle:
    tbl_categoria
    tbl_prodotto

    quando inserisco un nuovo prodotto, seleziono da un menu a tendina la categoria di appartenenza e compilo il form del prodotto. fin qua tutto ok.
    adesso ho l'esigenza di aggiungere una tabella lingua, perchè il prodotto in questione potrebbe essere pubblicato in più lingue, ma queste lingue non le conosco, quindi ho dei campi form da compilare con i nomi delle lingue.
    il problema è adesso: come legare l'id del prodotto alla lingua dato che sto inserendo il prodotto e le lingue contemporaneamente....
    devo inserire prima il prodotto e in un secondo momento la lingua?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    Potresti provare a rendere l'ulteriore tabella (tbl_lingua) già compilata con un ID e la descrizione della lingua associata ovviamente.

    Nel form di inserimento recuperi l'ID relativo alla lingua e dopo averlo selezionato lo invii insieme agli altri dati riguardanti il prodotto da inserire nella tabella tbl_prodotto.

  3. #3
    mmmh tu dici di fare il contrario di come avevo descritto il problema...
    il problema rimane... perchè io non posso sapere in quali e quante lingue il prodotto è stato tradotto. dovrei fare un DB con tutte le lingue del mondo...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    ...tutte?? ma basteranno quelle più importanti credo, mica devi includere pure tutti i dialetti

    io solitamente preferisco avere a disposizione una struttura simile poi eventualmente elimino o aggiungo i dati nella tabella interessata a seconda del caso...

  5. #5
    allora ho fatto un ragionamento così.
    ho la tabella lingue:
    id_lingua
    id_prodotto
    nome_lingua

    dato che posso avere più lingue per un prodotto, non posso inserire l'id_lingua nella tabella prodotti ma il contrario, cioè l'id_prodotto nella tabella lingua..giusto?
    ma dato che una lista di lingue le devo inserire prima di inserire il prodotto, l'id_prodotto della tabella lingue sarà vuoto.
    quindi poi, quando compilo il form del prodotto, dovrò fare un UPDATE per inserire l'id_prodotto nella tabella lingue...giusto?

  6. #6
    sarebbe piu semplice, secondo me, non mettere l'id del prodotto nella tabella lingue. Nella tabella lingue metti solo id e nome della lingua.

    Poi nella tabella prodotti aggiungi un campo lingua, dove per ogni prodotto inserisci l'id della lingua (o delle lingue)...

  7. #7
    :master:

    fammi capire meglio:

    se io ho un prodotto id_prodotto = 1
    associo a quel prodotto la lingua
    id_lingua =1 italiano
    id_lingua =2 inglese
    id_lingua =3 francese

    ma se nella tabella ho un campo "lingua" come faccio ad associare 3 id_lingua a 1 id_prodotto?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.