Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: il tag form e il PHP

  1. #1

    il tag form e il PHP

    ciao a tutti!
    vorrei chiedere se qlcno di buon cuore può per piacere scrivermi qual'è il codice PHP per poter inserire alcuni valori che vanno scritti nel tag form x xHtml.

    Vi prego è urgente devo finire il sito entro stasera a mezzanotte......
    Se non vi è chiaro cosa ho chiesto fatemelo sapere al più presto.....

    (il codice che scriverete dovrebbe essere completo anke di tags di xHtml x il tag form..!!

    Spero di exer stato chiaro!!!!

    Ciao ciao a tutti e vi prego aiutatemi!!!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: il tag form e il PHP

    Originariamente inviato da pipe360flip
    ciao a tutti!
    vorrei chiedere se qlcno di buon cuore può per piacere scrivermi qual'è il codice PHP per poter inserire alcuni valori che vanno scritti nel tag form x xHtml.

    Vi prego è urgente devo finire il sito entro stasera a mezzanotte......
    Se non vi è chiaro cosa ho chiesto fatemelo sapere al più presto.....

    (il codice che scriverete dovrebbe essere completo anke di tags di xHtml x il tag form..!!

    Spero di exer stato chiaro!!!!

    Ciao ciao a tutti e vi prego aiutatemi!!!!!
    No ... non è chiaro. Quali valori? Intendi gli attributi del tag <form> o i tag di <input> contenuti nel form??
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    cioè aspe

    io devo inserire alcuni valori nel codice php e qlche mio amico mi ha detto usa il tag form
    ma io non ho mica capito come fare

    cioè dimmi te il metodo migliore per inserire dei valori in PHP che poi lui deve elaborare (completo di codice)

    grazie mille

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da pipe360flip
    io devo inserire alcuni valori nel codice php e qlche mio amico mi ha detto usa il tag form
    ma io non ho mica capito come fare

    cioè dimmi te il metodo migliore per inserire dei valori in PHP che poi lui deve elaborare (completo di codice)
    Ma normalmente in un form si mettono delle caselle di testo, dei pulsanti, delle checkbox, ecc....
    Tu per valori, cosa intendi dire??
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    io devo inserire in queste caselle di testo alcuni numeri che poi PHP deve elaborare

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da pipe360flip
    io devo inserire in queste caselle di testo alcuni numeri che poi PHP deve elaborare
    Ah ok, già un pochino più chiaro. Dal PHP è possibile generare i tag di input in modo che abbiano un valore di default. Poi però quando la pagina arriva al browser, l'utente può eventualmente modificarli e poi deve inviare il form ad un URL che dovrà gestire i dati.
    È questo che devi fare???
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  7. #7
    circa si

    ora ti spiego il tutto!

    in pratica io devo creare con PHP come risolvere un sistema lineare a 2 incognite... io l'ho fatto ma mi manca da capire come mettere dentro i valori che poi PHP mi elabora e mi restituisce il risultato.
    in pratica i termini noti del sistema....

    spero k ora tu abbia capito è che prima non riuscivo a spiegarmi bene.......

    grazie se mi puoi dare una mano te ne sarei grato... ne va del mio voto in informatica

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da pipe360flip
    in pratica io devo creare con PHP come risolvere un sistema lineare a 2 incognite... io l'ho fatto ma mi manca da capire come mettere dentro i valori che poi PHP mi elabora e mi restituisce il risultato.
    in pratica i termini noti del sistema....

    spero k ora tu abbia capito è che prima non riuscivo a spiegarmi bene.......

    grazie se mi puoi dare una mano te ne sarei grato... ne va del mio voto in informatica
    Allora, non necessariamente devi mettere dei valori nel form dal PHP. Basta che invii al browser il form con i campi vuoti, quando poi l'utente invia il form, dal PHP puoi prendere i valori.

    Grosso modo il file php deve essere una cosa del genere:
    codice:
    <?php
    if (isset ($_POST['incognita1']) && isset ($_POST['incognita2']))
    {
        $incognita1 = $_POST['incognita1'];
        $incognita2 = $_POST['incognita2'];
    
        # .... controlla i valori e fai qualcosa con questi valori ....
    }
    ?>
    
    <html>
    
    ....
    
    <form action="<?php echo $_SERVER['PHP_SELF']; ?>" method="post">
    
    
    Incognita1 <input type="text" name="incognita1" size="10" maxlength="10" value="" /></p>
    
    
    Incognita2 <input type="text" name="incognita2" size="10" maxlength="10" value="" /></p>
    
    
    <input type="submit" value="INVIA I DATI" /></p>
    </form>
    
    ....
    
    </html>
    Il codice del form viene inviato al browser senza fare cose "strane". L'unico utilizzo del PHP nel form è l'echo di $_SERVER['PHP_SELF'] che indica l'url della pagina (in pratica sé stessa).
    Quando l'utente compila e poi invia il form, puoi prendere i dati usando l'array $_POST. Poi ci fai quello che vuoi.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  9. #9
    Grazie mille veramente!!! Sei stato di grandissimo aiuto.........

    ciao ciao

    Friggi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.