Originariamente inviato da pipe360flip
in pratica io devo creare con PHP come risolvere un sistema lineare a 2 incognite... io l'ho fatto ma mi manca da capire come mettere dentro i valori che poi PHP mi elabora e mi restituisce il risultato.
in pratica i termini noti del sistema....
spero k ora tu abbia capito è che prima non riuscivo a spiegarmi bene.......
grazie se mi puoi dare una mano te ne sarei grato... ne va del mio voto in informatica
Allora, non necessariamente devi mettere dei valori nel form dal PHP. Basta che invii al browser il form con i campi vuoti, quando poi l'utente invia il form, dal PHP puoi prendere i valori.
Grosso modo il file php deve essere una cosa del genere:
codice:
<?php
if (isset ($_POST['incognita1']) && isset ($_POST['incognita2']))
{
$incognita1 = $_POST['incognita1'];
$incognita2 = $_POST['incognita2'];
# .... controlla i valori e fai qualcosa con questi valori ....
}
?>
<html>
....
<form action="<?php echo $_SERVER['PHP_SELF']; ?>" method="post">
Incognita1 <input type="text" name="incognita1" size="10" maxlength="10" value="" /></p>
Incognita2 <input type="text" name="incognita2" size="10" maxlength="10" value="" /></p>
<input type="submit" value="INVIA I DATI" /></p>
</form>
....
</html>
Il codice del form viene inviato al browser senza fare cose "strane". L'unico utilizzo del PHP nel form è l'echo di $_SERVER['PHP_SELF'] che indica l'url della pagina (in pratica sé stessa).
Quando l'utente compila e poi invia il form, puoi prendere i dati usando l'array $_POST. Poi ci fai quello che vuoi.