Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    40

    passaggio parametri da javascript a php

    Da una certa pagina esempio.php attraverso un link faccio aprire un popup in cui vengono inseriti dei dati in un form. quando chiudo il popup passo il valore di una variabile nella pagina esempio.php.
    ora questo valore riesco solo a visualizzarlo in una textarea
    <textarea id="val_ritornato" cols="100" rows="5" ></textarea>
    e cosi funziona!

    solo che io non vorrei visualizzare il valore della variabile nella textarea ma memorizzarlo in una variabile in modo da poterla utilizzare in php
    come posso fare????


    posto il codice

    questo è il file esempio.php

    <title>Documento senza titolo</title>
    <script language="javascript">
    function MM_openBrWindow(theURL,winName,features) { //v2.0
    window.open(theURL,winName,features);
    }
    </script>
    </head>

    <body>
    <a href="popup.html" onClick="MM_openBrWindow('popup.html', 'nuovaFinestra','width=400,height=600'); return false;" onKeyPress="MM_openBrWindow('popup.html', 'nuovaFinestra','width=400,height=400'); return false;" title="Esempio di pop-up accessibile - Link interno - Nuova finestra">Apri
    il pop-up</a>



    <textarea id="val_ritornato" name="prova" cols="100" rows="5" ></textarea>

    </body>


    questo è popup.html

    <script language="javascript">
    function tornaValore() {

    window.opener.document.getElementById("val_ritorna to").value = document.getElementById("val_da_tornare").value
    window.close()
    }
    </script>
    </head>
    <body>


    Valore da ritornare: <input type="text" id="val_da_tornare"><input type="button" value="Torna il valore e chiudi!" onClick="tornaValore()">
    </body>


    ora io non vorrei che l'output <textarea id="val_ritornato" name="prova" cols="100" rows="5" ></textarea>
    avvenga in una text area ma in una variabile es $descrizione
    e poi fare echo $descrizione

    AIUTO

  2. #2
    per poter visualizzare un dato in php devi ricaricare la pagina e passare il valore in get
    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    40
    come la ricarico la pagina???

  4. #4
    window.opener.document.location.href = "tua pagina con variabili in get";

    ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    40
    grazie mille ci provo

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    40
    non ho ancora capito come si fa
    javascript non lo conosco bene
    aiuto

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    40
    ho risolto cosi con questo script in popup.php e un get[campo] in esempio .php


    <script language="javascript">
    valore=null;
    function tornaValore() {
    valore=document.getElementById("val_da_tornare").v alue;
    window.opener.document.location.href = "esempio.php?campo=" + valore;
    window.close()
    }
    </script>

    solo che non vorrei fareil refresh di esempio php
    è possibile???

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Leo15
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    307
    Puoi usare PHP solo lato server. Quando tu clicki per far apparire il popup, la pagina esempio.php è già stata caricata sul client, quindi il server non può più agire sulla pagina.
    Se il tuo problema è scrivere la descrizione sottoforma di testo anzichè inserirla in una textarea, puoi usare sempre javascript (che opera lato client).

    Dovresti modificare un pochino la pagina esempio.php
    Al posto della textarea metti un div in questo modo:
    codice:
    <div id="descrizione">Descrizione:
    </div>
    e cambia la funzione tornaValore() così:
    codice:
    function tornaValore() {
    
     if(window.opener.document.getElementById && window.opener.document.createTextNode) {
    
    descr = window.opener.document.createTextNode(document.getElementById("val_da_tornare").value)
    
    window.opener.document.getElementById("descrizione").appendChild(descr)
    }
    
    window.close()
    }
    Dovrebbe andare
    La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta.
    Isaac Asimov

  9. #9
    [edit] ... avevo detto fagnianata mi sa ...
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    40
    ci provo!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.