Salve a tutti.
Io ho la seguente pagina (semplificata) con quattro pulsanti submit:
Tutti richiamano questa funzione javascript che lancia un confirm:codice:<input type="submit" name="Button1" value="Button1" id="Button1" OnClick="return fnClickButton('Pulsante 1?');" /> <input type="submit" name="Button2" value="Button2" id="Button2" OnClick="return fnClickButton('Pulsante 2?');" /> <input type="submit" name="Button3" value="Button3" id="Button3" OnClick="return fnClickButton('Pulsante 3?');" /> <input type="submit" name="Button4" value="Button4" id="Button4" OnClick="return fnClickButton('Pulsante 4?');" />
Allora se io chiamo la funzione dal pulsante 1, ad esempio, questo mi restituisce la finestra confirm e cliccando su Ok non mi ritorna l'evento, ossia non effettua un submit. Se disabilito il codice che disabilita i pulsanti (scusate il gioco di parolecodice:function fnClickButton(msg) { if (confirm(msg)) { var frm = document.form1; // Disabilito i pulsanti durante l'operazione frm.Button1.disabled = true; frm.Button2.disabled = true; frm.Button3.disabled = true; frm.Button4.disabled = true; return true; } return false; }) il tutto funziona.
Il sospetto è che disabilitando il pulsante disabilito implicitamente anche l'evento. Se è così come faccio ad ovviare?
Grazie.

) il tutto funziona.
Rispondi quotando