Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: primi passi ajax

  1. #1

    primi passi ajax

    Ciao..non so più dove sbattere la testa

    Io ho una pagina principale (index.php) e una secondaria (sql.php).La pagina secondaria mi serve solo per effettuare una query.Mi serve una funzione js in grado di prelevarmi il risultato della query della pagina secondaria...come faccio??

    Vi prego,aiutatemi...non indirizzatemi su guide!

  2. #2

    Re: primi passi ajax

    Vi prego,aiutatemi...non indirizzatemi su guide!
    Beh, sulla guida di html.it c'è anche la funzione che ti serve:QUI

    Se usi ajax con IE devi tenere acceso il webserver in ogni caso, anche se non carichi php.

  3. #3
    ma se a me serve solo il risultato della query situata in una variabile ($record) come faccio????se uso responseText non mi esegue la query...

  4. #4
    non c'è nessuno che ha un po' di pasienza e mi può spiegare????

  5. #5
    oooops...paZienza!!!

  6. #6
    Non sono esperto di mysql ma in teoria la query dovrebbe funzionare. Altrimenti ti rassegni e ricarichi la pagina, che è anche molto più semplice.

  7. #7
    ricaricando la pagina,ho già fatto...ma il mio capo lo vuole con ajax...
    Supponiamo che la query vada,come posso prelevare solo la vaariabile $record?????

  8. #8
    o comunque se ho una input hidden,come faccio a prelevare solo il suo value????

  9. #9
    Mi sa che facciamo prima se posti il codice.

    Un altra cosa: sei sicuro di non aver fatto qualche errore con ajax? Prova a implementare questa pagina:
    codice:
    <?php
    print("non è questo il problema");
    ?>
    E' meglio prendere per buone tutte le possibilità...

  10. #10
    ho messo il messaggio che mi hai detto al posto del codice che avevo nella pagina secondaria (quella dove dovrei prendere la mia variabile).

    con ajax ho fatto delle funzioni che ora ti riporto sotto.
    il risultato è un messaggio (alert) con scritto"non è questo il problema"


    quindi l'errore non è con ajax...

    forse non mi sono spiegato...

    io ho la necessità di prendermi solo alcuni campi dalla pagina caricata con jax...

    ti ripoto le mie funzioni


    var myRequest = null;

    function CreateXmlHttpReq(handler) {
    var agt = navigator.userAgent.toLowerCase();
    var is_ie5 = (agt.indexOf('msie 5') != -1);
    var xmlhttp = null;
    try {
    xmlhttp = new XMLHttpRequest();
    try {
    // Fix for some version of Mozilla browser.
    http_request.overrideMimeType('text/xml');
    } catch(e) { }
    xmlhttp.onload = handler;
    xmlhttp.onerror = handler;
    } catch(e) {
    var control = (is_ie5) ? "Microsoft.XMLHTTP" : "Msxml2.XMLHTTP";
    xmlhttp = new ActiveXObject(control);
    xmlhttp.onreadystatechange = handler;
    }
    return xmlhttp;
    }


    function myHandler() {
    if (myRequest.readyState == 4 && myRequest.status == 200) {
    alert(myRequest.responseText);
    }
    }

    function esempio3() {
    myRequest = CreateXmlHttpReq(myHandler);
    myRequest.open("GET","prova.php?a=uno&b=due");
    myRequest.send(null);
    }


    //---------------------


    non devo modificare la parte in rosso in modo che non mi prendi tutto il testo ma solo il risultato di una variabile???

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.