Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Layout particolare

  1. #1

    Layout particolare

    Sono all'inizio con i css e vorrei dei consigli e delle dritte

    Finche si tratta di due colonne o tre colonne lo schema l'ho capito pero se dovessi fare un lavoro del genere:



    non so da dove iniziare...
    vorrei fare larghezza fissa 700px e anche tutti i box ad altezza fissa

    qualcuno mi puo fare un html-css di base?

    forse è meglio farlo con tabelle e css?

    grassie!!

  2. #2

    Re: Layout particolare

    Originariamente inviato da 2e6

    forse è meglio farlo con tabelle e css?
    non credo...

    HTML:
    Codice PHP:
    <body>
    <
    div id="testata">
    immagne di sfondo fisso con link alla home
     
    <div id="menu">
     
    menu di navigazione in flash
     
    </div>
    </
    div>

    <
    div id="content1">
    </
    div>
    <
    div id="content2">
    </
    div>

    <
    div id="content3">
    </
    div>
    <
    div id="content4">
    [
    img]#[/img]
    </div>

    </
    body
    Per il css ci vuole un pò di tempo intanto prova a fare qualcosina..
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  3. #3
    Dopo un pomeriggio intero a picchiarmi con i css ho fatto uno schema anche se mi da l'idea di essere solo un gran casino

    qualcuno mi puo correggere?

    Codice PHP:
    <html>
    <
    head>
    <
    title>prova layout</title>

    <
    style type="text/css">

    body {
    backgroundwhite
    text-aligncenter;
    }

    div#container{
    width700px;
    margin0px auto;
    text-alignleft;
    }

    div#header{
    position:absolute;
    width:700px;
    height:120px;
    border-width1px;
    border-stylesolid;
    border-colorblack;
    }

    div#navigation{
    position:absolute;
    right:0px;
    bottom:0px;
    width:510px;
    height:30px;
    border-width1px;
    border-stylesolid;
    border-colorblack;
    }

    div#content1{
    position:relative;
    width:390px;
    height:200px;
    left:0px;
    top:128px;
    border-width1px;
    border-stylesolid;
    border-colorblack;
    }

    div#content2{
    position:absolute;
    width:300px;
    height:200px;
    right:0px;
    top:128px;
    border-width1px;
    border-stylesolid;
    border-colorblack;
    }

    div#content3{
    position:absolute;
    width:570px;
    height:120px;
    left:0px;
    top:336px;
    border-width1px;
    border-stylesolid;
    border-colorblack;
    }

    div#content4{
    position:absolute;
    width:120px;
    height:120px;
    right:0px;
    top:336px;
    border-width1px;
    border-stylesolid;
    border-colorblack;
    }

    div#footer{
    width:700px;
    position:absolute;
    top:472px;
    text-align:center;
    }

    .
    container2{
    width:700px;
    position:absolute;
    }


    </
    style

    </
    head>

    <
    body>

    <
    div id="container">

        <
    div id="header">
            <
    div id="navigation">
            </
    div>
        </
    div>

        <
    div class="container2">        
            <
    div id="content1">
            </
    div>
            <
    div id="content2">
            </
    div>
        </
    div>

        <
    div class="container2">
            <
    div id="content3">
            </
    div>
            <
    div id="content4">
            </
    div>
        </
    div>

        <
    div id="footer">
            

    footer</p>
        </
    div>

    </
    div>
    </
    body>
    </
    html

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Io sono assolutamente contrario ai posizionamenti (hanno delle controindicazioni quando non conosci le dimensioni dei contenuti, cosa che e` vera nel 90% dei siti), per cui ti consiglio di togliere tutti i position, i left e right e top.
    Poi aggiungi
    float:left;
    ai blocchi che devono stare affiancati, ed ai blocchi che li contengono (quest'ultimo e` per evitare un bug di alcuni browser).

    Dovresti ottenere all'incirca quello che vuoi (potrebbero mancare dei bordi e padding, da settare in modo diverso per IE rispetto agli altri).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Il bordo lo puoi scrivere anche cosi

    border: 1px solid #000000;

    Usa l'esadecimale che ti offre una gamma piu vasta di colorazioni e sfumature..
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

  6. #6
    non c'è nessuno che puo farmi una base di css da utilizzare al posto di quella che ho postato? questa la posso utilizzare o devo per forza modificarla?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Credo che se dal tuo codice elimini tutti i posizionamenti (quindi position, top, left, e sim)
    E metti float:left nei blocchi che vuoi affiancare (in certi browser potrebbe essere necessario dare float:left anche ai blocchi che contengono quelli da affiancare).
    Hai gia` una buona base da cui partire.
    Per le prove ti conviene dare dei colori diversi agli sfondi dei vari blocchi, in modo da inviduarli con sicurezza.

    Se puoi vuoi gli esempi dei guru del CSS, ti basta cercarli tra i layout nei "link utili".
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    ho fatto questa pagina che si vede bene con IE,firefox e netscape pero non riesco a mettere la barra grigia in basso a destra rispetto al header,come faccio?

    Codice PHP:
    body {
    text-aligncenter;   /*centra in IE 5.x */
    }

    div#container{        /* Contenitore principale centrato rispetto al browser e di larghezza 700px */
    width700px;            /* Larghezza contenitore principale */
    margin0px auto;       /*centra negli altri browsers*/
    text-alignleft;       /*ripristina l' allineamento*/
    }

    div#header{
    width698px;
    height120px;
    background-color#ccc;
    border1px solid #000;
    margin-bottom6px;
    }

    div#navigation{
    floatright;
    background-color#555;
    width510px;
    height30px;
    }

    div#content1{
    floatleft;
    width390px;
    height200px;
    background-color#ccc;
    border1px solid #000;
    margin-right4px;        /* Margine per distanziare i due blocchi content1 e content2 */
    margin-bottom6px;        /* Va messo sia in content2 che in content1 per Netscape 6 */
    }

    div#content2{
    floatright;
    width300px;
    height200px;
    background-color#ccc;
    border1px solid #000;
    margin-bottom6px;        /* Va messo sia in content2 che in content1 per Netscape 6 */
    }

    div#content3{
    floatleft;
    width570px;
    height120px;
    background-color#ccc;
    border1px solid #000;
    margin-right4px;        /* Margine per distanziare i due blocchi content1 e content2 */
    }

    div#content4{
    floatright;
    width120px;
    height120px;
    background-color#ccc;
    border1px solid #000;
    }

    div#footer{
    clearboth;
    width700px;
    text-aligncenter;

    mentre questo è l'html:

    Codice PHP:
    <div id="container">

        <
    div id="header">
            <
    div id="navigation">
            </
    div>
        </
    div>
        
        <
    div id="content1">
        </
    div>
        <
    div id="content2">
        </
    div>
        
        <
    div id="content3">
        </
    div>
        <
    div id="content4">
        </
    div>    
        
        <
    div id="footer">

    footer</p></div>

    </
    div

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Conviene che i vari contentX, siano inseriti tutti dentro un <div> unico, al quale puoi dare il clear.
    Questo dovrebeb aiutarti a non sovrapporre il footer sopra il contenuto in alcuni brwoser.

    Non so cosa sia la "barra grigia in basso a dx rispetto all'header".
    Se e` uno sfondo, lo puoi inserire con un background-image, che puoi anche posizionare dove vuoi.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10


    La barra grigia sarebbe il menu.
    non so ancora se farlo in flash , semplici immagini roll-over o in testo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.