Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    WIN XP E desktop remoto

    Salve,

    una curiositona:

    io ho un XP pro sp2, la mia ragazza ha XP home...io mi trovo in rete fastweb (se non sbaglio, senza ip pubblico), la mia ragazza ha la vecchia BBB (che adesso mi pare un derivato di alice)... io vorrei connettermi al suo pc tramite il desktop remoto...volevo sapere

    1) è possibile farlo?

    2) come devo configurare i due pc per poter l'uno accedere al desktop dell'altro oppure solo uni-direzionalmente?

    se vi interessa, io ho norton, lei non ricordo

    gracias

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di clame
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    175
    Certo che puoi ed é facilissimo con VNC
    Bye

  3. #3
    grazie poi lo guardo e vi faccio sapere...ma quindi il Desktop remoto fa schifo da usare?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    Originariamente inviato da santino83_11_04
    grazie poi lo guardo e vi faccio sapere...ma quindi il Desktop remoto fa schifo da usare?
    non c'è su winXP home, c'è solo il client
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  5. #5
    Scusate se mi intrometto, invece avendo XP Pro, si può fare il collegamento tra due PC senza utilizzare software vari ?
    Se si mi potreste dare qualche dritta ?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Sul computer a cui vuoi collegarti

    Risorse del computer - tasto destro - proprietà - connessione remota - e metti il check su "Desktop remoto" Consenti agli utenti di connettersi...
    Se questo PC è connesso ad internet con un router / firewall devi aprire la porta 3389 ed impostare la NAT perchè mappi la porta 3389 dell'indirizzo IP (pubblico) esterno del router alla porta 3389 dell'indirizzo IP (privato) del PC a cui vuoi collegarti


    Nel computer che usi per collegarti

    Start - programmi - accessori - comunicazione - connessione desktop remoto ed inserisci il nome (se sei in lan) o l'indirizzo IP del PC a cui vuoi collegarti

  7. #7
    Questo sistema funziona esclusivamente su XP Professional ?

  8. #8
    cmq io ho XP pro e il client è Home...solo che essendo il modem quello di alice dubito che riesca ad aprire la porta suddetta...magari dalle impstazioni del firewall di windows si potrebbe fare?

    cos'è il NAT?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Originariamente inviato da santino83_11_04
    cmq io ho XP pro e il client è Home...solo che essendo il modem quello di alice dubito che riesca ad aprire la porta suddetta...magari dalle impstazioni del firewall di windows si potrebbe fare?

    cos'è il NAT?
    Nel tuo caso temo ci sarebbero vari problemi:

    XP Home non ha la parte "server" del Desktop Remoto quindi non può essere il PC a cui ci si collega ma eventualmente può solamente essere lui a collegarsi ad un altro: nel tuo caso quindi non potresti essere tu a collegarti a PC della tua ragazza ma eventualmente solo lei al tuo

    C'è però un altro problema: mi dici di essere in rete fastweb e quindi non disponi di un indirizzo IP pubblico a cui (eventualmente) far collegare il PC della tua ragazza e quindi temo ci sia poco da fare...

    Potresti provare (lo conosco ma non l'ho mai usato) ad utilizzare un programma come Hamachi (www.hamachi.cc) per creare una VPN tra il tuo PC e quello della tua ragazza. A quel punto (pur non potendo usare Remote Desktop per i motivi appena descritti) potresti usare qualche altro programma simile, ad esempio UltraVNC (www.ultravnc.com)

  10. #10
    infatti mi sa che il problema è proprio fastweb....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.