Salve a tutti, vorrei avere qualche consiglio perchè io non so più cosa fare. Per circa 3 anni ho avuto un abbonamento ADSL a consumo e un abbonamento voce con Infostrada, rimanendo però sempre cliente Telecom. Mai avuto problemi, l'ADSL è sempre andato bene. Ma a luglio per motivi economici scegliamo di lasciare definitivamente Telecom e passare totalmente a Infostrada con l'abbonamento TuttoIncluso, che comprende voce e ADSL Flat. Al momento pago ancora il canone ma a dicembre dovrei effettivamente smettere di essere cliente Telecom. Il 4 settembre 2006 mi attivano l'ADSL Flat a 4 Mbit/s ma da quel giorno non riesco a fare piu' nulla. La connessione non supera i 20 Kbit/s e a giochi online come World of Warcraft raggiungo ping di oltre 2000. Ho chiamato inutilmente varie volte al servizio assistenza, ma continuano a dire che per problemi relativi alla lentezza devo usare solo la mail. Ho mandato oltre 10 mail, con risultati di speed test (ancho col loro speed test non supero i 30 Kbit/s), e ho ricevuto puntualmente la stessa risposta che mi avvisava che sulla mia linea non erano stati rilevati errori, e che avrebbero controllato la zona risolvendo il problema in un paio di giorni. La prima risposta l'ho ricevuta l'11 settembre. Sono passati 15 giorni e io ho ancora una ADSL che è piu' lenta di una connessione a 56 Kbit. Scusate per la lunghezza del post, ma non so piu' veramente cosa fare. Se decido di troncare il contratto mi toccherà pagare una penale di 200 euro e in piu' mi ritroverei senza alcun operatore, e loro si lavano el mani dicendo che sulla mia linea non ci sono problemi. Se puo' esservi utile, utilizzo la stessa presa del telefono di quando avevo l'abbonamento a consumo, il modem è cambiato, ora ho un router, ma il problema non è quello perchè ho fatto un paio di prove con altri modem. Cosa posso fare?