Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    15

    problemi con creazione gioco di carte in php

    Ciao a tutti,
    stò cercando di creare un gioco di carte in php, ma dopo numerosissime prove non sono ancora riuscito a venire a capo di alcuni problemi.
    Praticamente dovrei usare una qualsiasi funzione che mi estragga un numero a caso in un certo range, scrivere quel numero in un database (no mysql... ma txt, csv.. boh ) ed andare avanti così estraendo tutti i numeri, verificando tutte le volte che il numero non sia già stato scritto nel db e quindi senza ripetizioni. Apparentemente non mi sembra molto difficile da realizzare, ma con le mie scarse conoscenze non riesco proprio...

    Grazie a chiunque mi dia una mano, ciao!

  2. #2
    Inizia ad abbozzare qualcosa.
    PHP ha una bellissima e immensa documentazione che è un peccato non consultarla.
    Parti dall'estrazione di un numero casuale http://it.php.net/manual/it/function.rand.php e inizia a predisporre un pò il lavoro.

    Guida PHP sempre sotto mano.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    15
    Il fatto è che non sò dove andarle a cercare le cose sul manuale, quello che ho scritto fino ad ora l' ho preso tutto da lì comunque e sono arrivato più o meno qui:

    Codice PHP:
    $carte rand(0,39);//pesco una carta
    $fp fopen('mazzo.csv','a');//inserisco la carta nel database
    $content "$carte\n";
    fwrite($fp,$content);
    fclose($fp); 
    al turno successivo devo verificare se la carta pescata è gia presente nel db ma non ho la più pallida idea di come fare, ad esempio:

    Codice PHP:
    $filecontent file("mazzo.csv"); //leggo il file, o almeno credo...
    if ($filecontent == $carte){ //se il numero è già estratto uso questa funzione per escluderlo e estrarne un altro
    $min 0;
    $max =39
    function 
    TogliRand($carte,$min,$max){
        
    $val rand($min,$max);
            if (
    $val == $carte)
                return 
    TogliRand($carte,$min,$max);
            else
                return 
    $val;
    }
    $fp fopen('mazzo.csv','a');//inserisco la carta nel database
    $content "$val\n";
    fwrite($fp,$content);
    fclose($fp);}
    else {
    $fp fopen('mazzo.csv','a');//inserisco la carta nel database
    $content "$carte\n";
    fwrite($fp,$content);
    fclose($fp);} 
    La prima parte dovrebbe andare, e mi troverei ad avere un database come questo:


    Ma non ho idea di che funzione usare per analizzare singolarmente il contenuto e verificare se la carta è già stata estratta

    grazie ancora, ciao!

  4. #4
    Io aspetterei a scrivere codice che potrebbe rilevarsi poco utile.
    Come prima cosa vedo che vuoi utilizzare accesso tramite filesystem.
    Nulla da ridire ma spero tu abbia considerato dei fattori specifici per arrivare a questa scelta piuttosto di affidarti ad un DBMS.

    Mi spieghi gentilmente la logica del tuo applicativo?
    Cosa deve fare il programma?

    Io ti posso dire:
    1. Ho (n) carte;
    2. Pesco una carta da un determinato range e la memorizzo;
    3. Il mazzo dal quale pesco le carte ora non deve più avere la carta che ho già pescato (quindi in qualche modo devi toglierla dal mazzo originario);

    Perchè non utilizzi gli array per gestire le carte?
    Hai ottime funzioni per gestire molteplici fattori.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    15
    Si ci avevo pensato anche io agli array, ma gli esperimenti che ho fatto si sono rivelati dei fallimenti purtroppo La ragione principale percui uso un db è che vorrei creare un gioco multyplayer, in cui i giocatori comunicano in maniera "indiretta" diciamo, perchè ognuno dovrà dalla propria pagina php poter accedere a diversi database su cui verranno memorizzate le carte giocate dall' avversario, e in questo caso tutte le carte già pescate dal mazzo. Sò che può sembrare un sistema un pò "spartano" ma volevo realizzarlo per il semplice fatto di cominciare a prendere dimestichezza con il php...

    a questo punto, come procedo? Qual' è la strada migliore da seguire??

    Ciao e grazie!!

  6. #6
    L'ausilio di un DB non è la stessa cosa di utilizzare l'accesso tramite filesystem.
    Sicuramente ti puo essere più comodo l'accesso con DB in quanto puoi interagire e interrogare con più padronanza i dati.

    Se mi spieghi magari, come funziona questo gioco di carte, posso avere anch'io una panoramica migliore per poter aiutarti.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    15
    Beh il gioco è la briscola

    Grazie ancora per l' aiuto ciao!!!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    15
    up

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    15
    Per lo meno portatemi sulla retta via, qual' è la via giusta da seguire?? Qual'è il database che farebbe al caso mio (non mysql... possibilmente)?? è molto importante per me per favore rispondete

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.