Domanda (avevo postato in "Linux", forse non era il posto giusto (?)).

Apache gira sul mio pc locale di sviluppo come utente marco.

Se dò il comando: ps aux | grep apache, ottengo:

codice:
root      4070  0.0  0.4  37068  6412 ?        Ss   12:26   0:00 /usr/sbin/apache2 -k start -DSSL
marco     4082  0.0  0.2  37068  3192 ?        S    12:26   0:00 /usr/sbin/apache2 -k start -DSSL
marco     4083  0.0  0.2  37068  3192 ?        S    12:26   0:00 /usr/sbin/apache2 -k start -DSSL
marco     4084  0.0  0.2  37068  3192 ?        S    12:26   0:00 /usr/sbin/apache2 -k start -DSSL
marco     4085  0.0  0.2  37068  3192 ?        S    12:26   0:00 /usr/sbin/apache2 -k start -DSSL
marco     4086  0.0  0.2  37068  3192 ?        S    12:26   0:00 /usr/sbin/apache2 -k start -DSSL
Vedo un processo Apache lanciato come utente root (evidentemente durante l'avvio) e tanti altri Apache lanciati come marco - dato che appunto nell'apache2.conf (httpd.conf su altri sistemi) ho specificato che voglio che giri come marco.

Bene, mi sorgono tre domande:
1. Se un processo gira comunque come root, non è possibile, in caso di bug ed exploit, avere accesso root alla macchina?

2. I 5 Apache che seguono Apache@root sono processi figli o thread?

3. Perchè sono 5?

Grazie a chi mi darà una risposta.