Salve a tutti,
volendo inserire un form per i contatti nel sito (nome, cognome, email per un'iscrizione alla mailing list) ho creato la cosa in due semplici paginette:
messaggio.php (con il form):
e messaggio2.php (che spedisce la mail):codice:<html> <head> <title>Form x contatti</title> </head> <body> <form name="form1" method="post" action="messaggio2.php"> Destinatario </p> Cognome <input name="cognome" type="text" id="$cognome"> </p> Nome <input name="nome" type="text" id="nome"> </p> Mia e-mail <input name="miamail" type="text" id="miamail"> </p> <input type="submit" name="Submit" value="Invia"> </p> </form> </body> </html>
La mail arriva ma i dati dentro non ci sono...codice:<html> <head> <title>Documento senza titolo</title> </head> <body> <? $emaildest = "webmaster@miodominio.it"; $messaggio .="$nome $cognome ($miamail) si vuole iscrivere"; $messaggio .= "\n"; $subject = "Ordina online da $nome $cognome"; $headers = "From:<$miamail>\n"; $headers .= "Reply-To:<$miamail>\n"; mail("$emaildest", $subject, $messaggio, $headers); ?> </body> </html>
Credo che il problema sia nel fato che i dati inseriti nel form devo in qualche modo "passarli" a php... ma come? Lo vorrei fare nel modo più semplice possibile per avere delle paginette da poter adattare e usare anche più avanti![]()
![]()

Rispondi quotando
VVoVe:
