Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1

    WBsecurity - ovvero come evitare le spamate

    ultimamente mi stanno bombardando sui vari guestbook, commenti e cose varie di alcuni miei siti.

    li odio.

    prima di postare questo script ho aspettato qualche giorno per vedere che fosse efficace e sembra esserlo...

    (altri metodi avevano sortito una soluzione parziale)

    siccome per i nomi sono veramente molto trash...

    ecco a voi
    WBsecurity
    (si lo so è un nome baracca, chi mi trova di meglio sarà ringraziato a vita)

    ------------------------------------------------------------------

    RINGRAZIAMENTO
    grazie a BR1 per il codice che genera l'immagine. è un piccolo capolavoro
    e spero non ci siano problemi nell'averlo utilizzato
    se ci fossero elimino tutto di corsa.
    (ovviamente gli ho mandato un PM)

    ------------------------------------------------------------------

    a che serve?
    in pratica nella vostra form di inserimento commenti, oppure nella form di inserimento entry del guestbook si aggiunge un'immagine (con un numero) e un campo dove scrivere il numero (il famoso codice di controllo)

    nella pagina successiva (che poi può essere la stessa) si controlla la corrispondenza fra numero indicato e numero creato e solo se sono uguali accetta l'inserimento

    in pratica è una specie di CAPTCHA scritto tutto in PURO ASP

    mettere tutto il codice qui è una follia, indi ho fatto un bello zip

    prima di tutto vi fo vedere un esempio
    http://www.imente.it/wbsecurity/page1.asp

    e ora vediamo quali file servono

    dovete mettere in una cartella (di base è la stessa dei file che eseguono l'inserimento nel db, ma basta cambiare i riferimenti e funziona ugualmente) i seguenti file

    inc.md5.asp - un file comune per checksum md5
    inc.wbsecurity.asp - l'insieme delle funzioni di wbsecurity
    wbsecurity.asp - il file che genera l'immagine

    page1 e page2 sono solo d'esempio

    ---------------------------------------------------------------------

    vediamo di mostrare solo l'implementazione

    nella pagina con la form bisogna eseguire queste modifiche:

    aggiungere le inclusioni dei due file:
    codice:
    
    
    e all'interno della form aggiungere la parte con il codice di controllo
    codice:
    [img]wbsecurity.asp[/img]
    <input type="text" id="securitycode" name="securitycode" maxlength="6" />
    siamo già a metà dell'opera

    nella pagina che processa i dati della form e inserisce nel db mettete le stesse inclusioni
    codice:
    
    
    e poi PRIMA dell'inserimento nel db queste poche linee
    codice:
    <%
    <% 
    '**** START WBSECURITY ****************************************************
    wbs_securitycode = request.form("securitycode")
    wbs_currentsecuritycode = getSecurityCode(session("wbsecurity-generator"))
    session("wbsecurity-generator") = getSecurityCodeGenerator()
    wbs_isvalid = (wbs_currentsecuritycode = wbs_securitycode)
    '**** END WBSECURITY ******************************************************
    %>
    infine il vostro discriminante sarà
    WBS_ISVALID
    codice:
    if wbs_isvalid then
             'codice corretto
             SQL = "..."
             conn.execute SQL
    else
             'codice non corretto
             response.write "attenzione, il codice di controllo non è stato inserito correttamente
    end if
    ---------------------------------------------------------------------

    infine
    PERSONALIZZAZIONE
    è essenziale, appena installato e funzionante eseguire una personalizzazione

    aprite inc.wbsecurity.asp e vedete le prime linee

    1. SEED
    è un valore numerico di 10 cifre che deve essere scritto ex-novo dopo l'installazione
    scrivetelo a mano inventando 10 cifre numeriche

    2. COLORI
    potete indicare i colori di bordo, nucleo e sfondo per l'immagine
    ovviamente sceglieteli in base al layout del vostro sito

    ---------------------------------------------------------------------

    trovate tutto in questo zip

    http://www.imente.it/wbsecurity/wbsecurity.zip

    ---------------------------------------------------------------------

    per ogni dubbio, problema o domanda io sono qui
    (anche per i complimenti :rollo: )
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  2. #2
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Ottimo lavoro.

    Bravo.
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  3. #3

  4. #4
    Wow ! Ottimo lavoro

    Un piccolo problemino credo risolvibile :

    Se inserisco il codice , e questo mi viene accettato , premendo il tasto BACK e reinserendo
    lo stesso codice , il codice non vien + accettato

    Scusa se rompo le balle ma è giusto per segnalarvelo

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di [trodat]
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    2,135
    Altra grande utility, bravo !
    Lo Stato dà un posto. L’impresa privata dà un lavoro. – Indro Montanelli

  6. #6
    Originariamente inviato da DarioN1
    Wow ! Ottimo lavoro

    Un piccolo problemino credo risolvibile :

    Se inserisco il codice , e questo mi viene accettato , premendo il tasto BACK e reinserendo
    lo stesso codice , il codice non vien + accettato

    Scusa se rompo le balle ma è giusto per segnalarvelo
    esattamente
    è proprio così che deve andare
    il codice cambia ogni volta, per evitare che si possa sfruttare lo stesso codice

    quando fai back l'immagine caricata è quella in cache, bisogna fare F5 per averne una nuova
    ovviamente la cosa è da SEGNALARE agli utenti, oppure risolvibile inserendo un link alla pagina precedente (senza usare JS per fare BACK).
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  7. #7

  8. #8
    come giustamente mi ha segnalato BR1
    nella pagina dove visualizzate l'immagine col codice nell'header ricordatevi di mettere

    <meta http-equiv="Pragma" content="no-cache" />

    per evitare che la cache faccia brutti scherzi
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  9. #9
    Moderatore di CMS L'avatar di kalosjo
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    In culo alla luna
    Messaggi
    1,999
    Originariamente inviato da imente
    esattamente
    è proprio così che deve andare
    il codice cambia ogni volta, per evitare che si possa sfruttare lo stesso codice

    quando fai back l'immagine caricata è quella in cache, bisogna fare F5 per averne una nuova
    ovviamente la cosa è da SEGNALARE agli utenti, oppure risolvibile inserendo un link alla pagina precedente (senza usare JS per fare BACK).
    Io inserire un tasto del tipo "Calcola nuova immagine" che fa il reload della pagina.
    Scusate i puntini di sospensione...... La verità è che non ho argomenti....

  10. #10
    Originariamente inviato da kalosjo
    Io inserire un tasto del tipo "Calcola nuova immagine" che fa il reload della pagina.
    tu fatto ottima cosa

    a brevissimo un piccolo aggiornamento...
    sto modificando un po' di cose

    ma comunque non ci sono bug sulla versione attuale (o almeno così sembra)

    se siete curiosi di sapere come funziona all'interno perdo due minutini a spiegare
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.