Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    1,309

    Dimensioni linee per fustella?

    Salve ho creato il disegno di una fustella per creare una scatola, il mio dubbio è questo, in che formato la devo mandare al tipografo, le linee sono in K 100%, poi questa scatola deve essere tagliata e cordonata, la fustella che ho fatto ha le linee nere per il taglio e tratteggiate grigie per la cordonatura, è corretto passare un file del genere al tipografo? Sarà in grado di fare la fustella per il taglio e le cordonature? Quanto deve essere lo spessore delle linee, ci sono degli standard da rispettare?
    Avevo pensato di inviare un file .ai va bene?

    Grazie
    Ciao By Peter_Pan...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    lo spessore è relativo, per il resto và tutto bene, non sarebbe male se gli fornisci un prototipo, giusto per sicurezza

    ma il disegno della fustella della scatola l'hai fatto tu?
    hai tenuto conto di tutte le tolleranze o è qualcosa di massima?


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    1,309
    in che senso?? Io ho realizzato la fustella con le dimensioni precise di come mi serviva, in pratica le ho copiate da un'altra scatola. La grafica che deve essere stampata l'ho creata con una tolleranza di 5mm per lato. C'era altro da considerare??

    Grazie per la risposta...
    Ciao By Peter_Pan...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    ci sono delle regole per costruire le scatole
    così come la regola vorrebbe che la grafica si creasse su un disegno fustella fatto da chi lo fà di mestiere

    che genere di scatola è?, astuccio, fondo e coperchio ecc ecc

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    1,309
    La scatola è la classica scatola per software, due aperture ed un punto colla.. in effetti ho dei dubbi che questa scatola poi si chiuda bene, ma essendo una scatola non troppo complessa credo che possa andare, ho cercato di copiare fedelmente una scatola già fatta, compreso le piccole curve delle linguette e piccoli ritagli per far chiudere bene i coperchi..
    Ciao By Peter_Pan...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    è come la scatola contrassegnata con la "A" nell'allegato?
    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    1,309
    simile così come l'allegato
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ciao By Peter_Pan...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    si è come la "A" del mio allegato solo che ha le alette di chiusura sullo stesso lato

    non conoscendo la grafica che hai realizzato posso suggerirti solo di far fare la fustella da chi di dovere e farti mandare il tracciato preciso al mm in formato digitale


  9. #9
    Come già consigliato da Mao non sarebbe male se mandassi un prototipo a chi dovrà eseguire la fustella. Magari ti fai un menabò con cartoncino per vedere se tutto fila. Indica anche il punto di colla anche se in questo caso è abbastanza palese. Se hai la possibilità (e ne vale la pena) prima di andare in stampa fatti mandare dal fustelificcio (o dalla tipografia) dei campioni per delle prove di macchinazione. Ovviamente questo è un discorso da fare se hai contatti diretti e stretti con chi userà le scatole.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.