Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: accessibilità e link

  1. #1

    accessibilità e link

    Ciao a tutti..non so se sono nel posto giusto..
    io ho il seguente link:

    Codice PHP:
    [url="javascript: setFontSize(1)"]A[/url
    Il jawsmi legge "A"... è possibile fare in modo che mi legga ciò che c'è scritto nel "title" e trascurate il "nome del link"????


    grazie

  2. #2

  3. #3
    cos'è il jawsmi??

  4. #4
    jaws è un "sintesi vocale"

  5. #5
    cioè?.....un reader per disabili??

  6. #6
    un programma che "parla",per muovere un disabile (per esempio un cieco) all'interno di un sito...
    capito??
    Ma c'è un modo per fare in modo questo programma mi legga il title di un link e non il "nome"..??

  7. #7
    Non saprei....non ho mai provato a personalizzare uno screereader(sempre che ci sia la possibilità di farlo)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188

    Re: accessibilità e link

    Originariamente inviato da Nick.ferro
    Ciao a tutti..non so se sono nel posto giusto..
    io ho il seguente link:
    Codice PHP:
    [url="javascript: setFontSize(1)"]A[/url
    Il jawsmi legge "A"... è possibile fare in modo che mi legga ciò che c'è scritto nel "title" e trascurate il "nome del link"????
    Non conosco Jaws, ma credo sia un errore di impostazione.
    I vari lettori di schermo DEVONO usare i title e gli alt (event. assieme al contenuto del tag); altrimenti e` un errore del lettore.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    quindi come ho fatto io è corretto???

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    E` corretto il title, non l'href.

    Per l'accessibilita` e` vietato usare JS, oppure occore che il JS non sia essenziale per il corretto utilizzo della pagina..

    Ma non capisco questa smania di fare tutto con i JS. I browser hanno la possibilita` di ingrandire il carattere (se il programmatore sa fare il suo lavoro). Perche` scomodare JS per rifare la stessa cosa?
    Se e` per aiutare l'utente, basta scrivere:
    per ingrandire il carattere vedi il menu apposito del tuo browser. In IE ... In FF o Moz ... ecc
    E poi che senso ha far leggere a Jaws come ingrandire il carattere? Se uno usa Jaws non gli interessa la dimensione del carattere. Se proprio devi mettere quel pulsante, metti un
    display: none;
    nel relativo CSS con <link media="speech" ...>
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.