Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Attendere prego...

  1. #1

    Attendere prego...

    Ciao a tutti,

    poiche quando faccio il submit del form la pagina successiva ci mette un po a caricarsi ho deciso di visualizzare un messagio di attesa. La pagina di attesa rimane visualizzata in "background" e in primo piano visualizzo un div con un messaggio del tipo "Attendere prego... ". Mentre viene visualizzato questo messaggio pero l'utente puo continuare a cliccare sulla pagina. E' possibile fare in modo che non si possano fare operazioni mentre viene visualizzato questo messagio di attesa?

    Grazie.
    Some people make things happen, some see them happen, others ask what happened...

  2. #2

    Re: Attendere prego...

    Originariamente inviato da nereidahoxhaj
    E' possibile fare in modo che non si possano fare operazioni mentre viene visualizzato questo messagio di attesa?
    L'unica soluzione che vedo è di dimensionare il div con attendere prego grande quanto tutta la pagina ...
    HTH
    Zappa
    [PC:Presario 2515EU][Cpu:P4@2.3GHz][Ram: 512M][HDU:80G@5400 RPM]
    [Wireless:LinkSys][OS: Ubuntu 9.04 - Jaunty Jackalope]

  3. #3
    Ci sarebbe anche quella di disattivare tutte le componenti con una funzione ricorsiava in qualche modo ma speravo in qualcos'altro. A proposito qualcuno ha questa funzione gia fatta?
    Some people make things happen, some see them happen, others ask what happened...

  4. #4
    intercetti i click del mouse e ritorni false
    prude il dito, lui sdraiato
    ha giocato a guardie e ladri col ladro sbagliato

  5. #5
    Io in pratica chiamo il messaggio di attesa quando faccio il submit del form (onSubmit) e posso aggire solo sugli eventi del form. Se lo faccio sul onclick del form e l'utente clicca per sbaglio non funziona + niente.
    Some people make things happen, some see them happen, others ask what happened...

  6. #6
    ma poi se non sbaglio ffx se ne frega abbastanza degli script per il click del mouse... (almeno, in molte situazioni...)
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  7. #7
    Ho trovato questo pezzo di codice scritto da floyd in un altro thread (ovviamente è da modificare per disabilitare le componenti della pagina)

    codice:
    for (var i=0; i<document.body.childNodes.length; i++)
    var elemento = document.body.childNodes.item(i);
    var elid = elemento.id;
    }
    Non c'è un altro modo? A me sinceramente ciclare su tutti gli elementi non piace tanto.
    Some people make things happen, some see them happen, others ask what happened...

  8. #8
    La funzione ricorsiva di cui parlavo dovrebbe essere questa:
    codice:
    	function disablita(){
    		var nodo = document.body.childNodes;
    		disabilitaNodo(nodo);
      	}
      	
      	function disabilitaNodo(nodo){
      		for (var i=0; i<nodo.length; i++){
    			var elemento = nodo.item(i);
    			elemento.disabled = true;
    			if(elemento.childNodes.length > 0){
    				disabilitaNodo(elemento.childNodes);
    			}
    		}
      		
      	}
    Mentre su FF funziona bene su IE disabilita tutto tranne le select. Perche?
    Some people make things happen, some see them happen, others ask what happened...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.