Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: consigli su sicurezza

  1. #1

    consigli su sicurezza

    ciao a tutti, volevo avere qualche consiglio di sicurezza. vi spiego come sto sviluppando così che potete darmi dei consigli.

    login e protezione pagine
    i dati da form email e password le passo ad una pèagina che si occupa di controllare a db l'esistenza dei dati, nel caso posistivo questi dati vengono registrati in sessione per poter all'interno delle pagine protette essere controllati a db ogni volta che viene ricaricata la pagina oppure entrati in' unaltra. Il risultato della queery a db più il controllo di registrazione della sessione avviene tramite un ciclo if se positivo visualizza i dati altrimenti header verso la login più un exit. Le password sono salvate in doppio md5.

    trattamento dei dati
    tutti i dati da form o passati in get vengono passati a questa funzione
    function pulisci($testo)
    {
    $testo = preg_replace ("'<script[^>]*?>.*?</script>'si", "", $testo);
    $testo = preg_replace ("'<head[^>]*?>.*?</head>'si", "", $testo);
    $tag_abilitati = "br|b|i|p|u|strong|em";
    $testo = preg_replace ("/<((?!\/?($tag_abilitati)\b)[^>]*>)/xis", "", $testo);
    $testo = preg_replace ("/<($tag_abilitati).*?>/i", "<\\1>", $testo);
    $testo = htmlentities ($testo);
    return $testo;
    }
    che ne rimuove eventuali tag potenzialmente dannosi per il sistema.
    In tutte le query tramite variabile numerica la variabile viene anteposta da (int)

    Registrazione
    alla fine della form di registrazione uso il captcha e prima del codice di registrazione ho messo un controllo di provenienza dei dati.

    al momento non mi viene in mente altro.

    Grazie

  2. #2

  3. #3

  4. #4
    non avendo ricevuto risposte allora posso pensare che sto facendo un buon lavoro?!?! :-)

  5. #5
    Le password sono salvate in doppio md5.
    why ?? secondo me basta 1 :master:

    poi anzichè milioni di regexp potresti usare striptags http://www.php.net/manual/it/function.strip-tags.php

    secondo me basta che usi uno striptags e un addslashes se il magicquote non è attivo altrimenti viene già bloccato in parte il codice malizioso

  6. #6
    ringrazio per per il cosniglio, uso quelle regex perchè alcuni tipi di tag li permetto tipo B,BR ecc.
    per l'md5 avevo letto che doppio è più sicuro per il brute force. non costava niente e ho fatto così.

    altri consigli?

  7. #7
    Originariamente inviato da abweb
    ringrazio per per il cosniglio, uso quelle regex perchè alcuni tipi di tag li permetto tipo B,BR ecc.
    per l'md5 avevo letto che doppio è più sicuro per il brute force. non costava niente e ho fatto così.

    altri consigli?
    per il bruteforce potresti anche inserirci una chiave nell'hash che conosci solo te.. anche se ti sfido a decriptare un md5 in tempi brevi ..

  8. #8
    in effetti non è che devo fare il sistema per la nasa.
    un'altra cosa...qualcuno mi sa dare qualche dritta per il fenomeno del phishing? come proteggere gli utentei del sito?

    grazie

  9. #9
    Originariamente inviato da abweb
    uso quelle regex perchè alcuni tipi di tag li permetto tipo B,BR ecc.
    strip_tags permette di passare come parametri opzionali anche eventuali tag da non eliminare


  10. #10
    perfetto allora userò quello :-)
    per il phishing?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.