Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Script.aculo.us effetti

    Vorrei applicare a dei div degli effetti tipo lightbox della libreria scriptaculous. Qualcuno che la conosce sa come fare? O almeno mi passa un tutorial? In partcicolare mi interessano gli effetti di effetti di apparimento, dissolvenza e di ridimensionamento.

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998

    Re: Script.aculo.us effetti

    Originariamente inviato da Mega69
    Vorrei applicare a dei div degli effetti tipo lightbox della libreria scriptaculous. Qualcuno che la conosce sa come fare? O almeno mi passa un tutorial? In partcicolare mi interessano gli effetti di effetti di apparimento, dissolvenza e di ridimensionamento.
    Una domanda precisa e circostanziata no ? questa sembra piu' una richiesta di lezioni private...

    Ti sei accertato che sul sito originario non ci sia documentazione e/o esempi da consultare?

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Documentazione c'è ne ( a bizzeffe ), ma nonostante io inserisca un codice tipo new Effect.Appear('il_mio_id'); non riesco ad ottenere niente. Il div è impostato a display:none correttamente, e dovrebbe comparire. Ma non lo fa. Inoltre non riesco nemmeno a far funzionare l'effeto Effect.Scale.
    Centra qualcosa il fatto che il codice per far apparire gli effetti siano contenuti in una funzione?

    PS
    Ho provato anche a cacciare new ma nn funziona lo stesso.

  4. #4
    Va be mi arrendo. Se qualcuno conosce un'altra libreria simile mi fa un grande favore

  5. #5

  6. #6
    Codice PHP:
    <div class="titolo" id="myDemo4" onclick="new Effect.Highlight(this,{delay:.1, duration: 1.0, startcolor: '#333333'}); window.setTimeout('Effect.Appear(\'myDemo4\', {duration:.3})',2500);" style="cursor: pointer"></div
    ovviamente devi avere questo

    <head>
    <script src="javascript/global.js" type="text/javascript"></script>
    <script src="javascript/prototype.js" type="text/javascript"></script>
    <script src="javascript/scriptaculous.js" type="text/javascript"></script>
    <head>

    questo effetto fa si che cliccando sul div abbia un effetto Higllight da Grigio a bianco e poi dopo 2,5 secondi torna normale

    Con questo principio, eliminado lo startcolor, puoi applicare qualsiasi effetto di In/OUT
    che per la precisione sono (per la sintassi con option)

    Effect.NomeEffetto('dom_id', {option:value, option:value})

    Effetti IN & OUT
    Appear / Fade
    BlindUp / Blindlown
    SlideUp / SlideDown
    Grow / Shirnk

    Effetti OUT
    DropOut
    Fold
    Puff
    Squish
    SwitchOff

    Effetti evidenze(attention)
    Highlight
    Pulsante
    Shake

    Parametri Transitions
    Effect.Transitions.linear
    Effect.Transitions.sinoidal
    Effect.Transitions.reverse
    Effect.Transitions.flicker
    Effect.Transitions.wobble
    Effect.Transitions.pulse
    Effect.Transitions.none


    Con la guida e questo non dovresti avere problemi.

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.