Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    accessibilità: pagina solo testo

    Salve a tutti,
    fin'ora non ho avuto problemi con xhtml e css ma ora sono costretto a postare.
    il sito è xhtml strict valido in tutte le pagine e valido è anche il css.
    un unico problema: uno switch in javascript carica i fogli di stile alternativi scelti dall'utente (testo normale, piccolo, grande, solo testo, alto contrasto e grafica normale) ma la pagina presenta un menù generale costituito da box numerati che contengono immagini png in rollover senza javascript. il problema sta nel fatto che scegliendo il foglio di stile per visualizzare solo il testo, il menù generale sopracitato viene a mancare!!!

    Grazie in anticipo

    ps

    ho l'obbligo da parte del cliente di non cambiare il menù con le immagini png

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Sul problema accessibilita` c'e` anche una discussione aperta nel forum (X)HTML: ti conviene darci un'occhiata dato che ci sono spunti interessanti.

    Invece non riesco a capire il tuo punto di partenza.
    Dici di avere una pagina valida e accessibile, e ci metti un JS (che accessibile non e`), per fare una cosa che i browser fanno senza difficolta`.
    Come dire che la sovrastruttura che nelle intenzioni rende la pagina "piu` accessibile", in realta` e` proprio quella che fa diventare la pagina non-accessibile.

    In realta` la scelta delle varie opzioni non serve: chi ha problemi sa gia` come ingrandire i caratteri, usare un CSS alternativo o cose simili. Eventualmente puoi spiegare il tutto in una pagina apposita (invece di dare il pesce, insegni a pescare).

    Il menu va realizzato senza l'uso di JS. Ci sono menu in CSS puro, che non hano nulla da invidiare ai menu in JS: fatti un giro nei "link utili" (e sono indistinguibili a prima vista: puoi rendere lo stesso effetto).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    il menù non ha javascript e sfrutta z-index per il roll over, e non c'è nessun javascript per nessun menù, l'unico che c'è è il javascript per lo switch: mi sa che non mi hai capito!
    grazie.

  4. #4
    Grazie tante: ho risolto così: #nav ul {

    }
    #nav li {
    height:40px;
    list-style-type: none;
    }
    #nav li,
    #nav li a {
    display: block;
    width: 140px;
    background-repeat: no-repeat;
    }
    #nav li a {
    padding-top: 11px; height: 0 !important;
    height /**/: 11px; overflow: hidden;
    }
    #nav li a:hover {
    background-position: 0 -11px;
    }


    #nav li.comune,
    #nav li.comune a {
    background-image: url(navigazione/btn_comune.png);
    }
    #nav li.paese,
    #nav li.paese a {
    background-image: url(navigazione/btn_paese.png);
    }
    #nav li.servizi,
    #nav li.servizi a {
    background-image: url(navigazione/btn_servizi.png);
    }
    #nav li.impresa,
    #nav li.impresa a {
    background-image: url(navigazione/btn_impresa.png);
    }
    #nav li.focus,
    #nav li.focus a {
    background-image: url(navigazione/btn_focus.png);
    }

    body.comune #nav li.comune a,
    body.paese #nav li.paese a,
    body.imrpesa #nav li.impresa a,
    body.servizi #nav li.servizi a,
    body.focus #nav li.focus a, {
    background-position: 0 -40px;
    }

    Riguardo l'accessibilità e le opzioni di visualizzazione fornite dai browser, non è detto che l'utente conosca queste opzioni dato che noi progettiamo senza conoscere l'utente

    ps
    ECOLOGIA DEI SITI WEB di M. Boscarol
    CSS guida completa di Gianluca Troiani

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.