Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 50
  1. #1
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667

    è inutile che continui ad aumentare le pagine?

    sito con circa 250 pagine. pr 4\5. presente in dmoz.
    i visitatori arrivano in massima parte da google.

    a giugno era di circa 200 pagine e facevo circa 200 contatti al giorno.
    adesso è circa 250 pagine al giorno e fa circa 180 contatti al giorno.

    le pagine sono ottimizzate (meta tag, url, key) ma nonostante gli sforzi non aumenta il numero di visitatori.

    come mai? avete qualche consiglio?
    ricordo una volta un 3d con agoago(?) in cui si parlava che google attribuirebbe un tot di utenti per un sito indipendetemente dal numero di pagine e dal resto.... è inutile quindi che io continui ad aumentare le pagine?
    1... 2... 3... prova

  2. #2
    E che sito é che c'ha tutte ste pagine.Vai nel centro assistenza e domande più frequenti di google www.google.it/webmaster ,la c'é probabilmente la risposta che cerchi riguardo i problemi di indicizzazione.

  3. #3
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    ma non ci sono problemi di indicizzazione: quando lo spider di google passa ci mette un po' di tempo ma poi tutto appare nelle serp...
    il problema è che mi pare strano che la situazione resti stazionaria! mi aspettavo un aumento di visitatori... tenendo anche conto che la tematica è abbastanza di attualità...
    1... 2... 3... prova

  4. #4
    De che se tratta?

  5. #5
    Ma che sito è?
    puoi indicarmi il link ?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di agoago
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    954
    Sparwari la teoria della distribuzioni degli accessi e' di una semplicita' disarmante.

    Basta soffermarsi un attimo sulla questione per capirne i fondamenti.

    Ammettiamo che il tuo sito grazie ad anzianita', backlink contenuti etc etc valga 100 punti.
    Il tuo sito ha 100 pagine e fa 100 accessi al giorno da un motore.

    Ora tu pensi, se con 100 pagine faccio 100 se raddoppio le pagine dovrei fare almeno 150 o perlomeno 125...

    Invece provi e constati che non e' cosi'.
    Perche'?

    Perche' per i motori all'aumentare del numero delle pagine non corrisponde un aumento proporzionale del valore dle sito, viceversa sarebbe troppo semplice.

    Basterebbe aumentare costantemente il numero delle pagine per far cappotto, si pensi solo ad un forum ben attivo, alla lunga aumentarebbe i propri accessi costantemente e la cosa non ha senso per un motore perche' viceversa sarebbe da stimolo ad una produzione spasmodica dei contenuti (da parte dei wm) con degradamento della qualita' degli stessi e soprattutto con un aumento delle risorse da parte dei motori per tenere aggiornato il loro db.

    Sarebbe la manna per gli spammer.

    Allora ecco che l'aumento dei contenuti deve essere sempre proporzionale ai backlink ricevuti ed agli altri paramentri, viceversa risulterebbe pressoche' ininfluente.

    Anzi potrebbe essere controproducente, perche' ai motori non piace spiderizzare e catalogare informazioni che, a pari valore del sito, finirebbero con il perdersi nei bassifondi delle serp.

    ---

    C'e' da dire che l'aumento dei buoni contenuti serve anche esso a far aumentare il valore del sito, perche' attrae backlink spontanei, perche' crea un circolo vizioso di visite da bookmark e via discorrendo, ma sono benefici a lunga, lunghissima scadenza.

    ----

    C'e' da dire che alcuni motori si "difendono" dall'aumento del contenuto spiderizzando un numero di pagine in proporzione al valore del sito, altri spiderizzandolo tutto e facendo delle scelte su quali pagine mettere in serp o no, altri mettendo tutte le pagine in serp ma facendole scendere di posizione per le varie query man mano che aumentano i contenuti.

    Se ci ragionate e' di una semplicita' e logica disarmante, e sopratutto e' una scelta obbligata per i motori.

    ---------

    Perche' allora questo tema nel mondo seo-forum e' trattato peggio di un bestemmiatore in Chiesa?

    Perche' andare a spiegare ad un cliente che puoi ottimizzare finche' ti pare le pagine (o aumentare i contenuti all'infinito) che tanto gli accessi non supereranno piu' di quanto ti e' asseganto "di ufficio" dai motori in base al valore attuale del sito, e' controproducente per il seo che lavora conto terzi o per chi non ha interesse che i nuovi seo capiscano fin da subito che non basta mettere il titolo od il meta giusto per fare accessi oltre il massimo pre-consentito.

    L''illusione crea aspettativa, l'aspettativa consenso, il consenso accessi o clienti.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di flasini
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    1,012
    vorrei approfondire il tuo discorso

    non metto in dubbio il meccanismo logico utilizzato dai motori da te descritto in maniera chiara, vorrei invece discutere nel merito

    non credo sia spam creare altre pagine se queste hanno un contenuto
    potrebbe essere spam quelle pagine in cui vado da una ricerca in google e trovo la stessa ricerca che ho eseguito in google.... quella è esplosione di pagine senza senso.

    a questo punto io che spesso mi trovo ad aprire sezioni ed immettendo buone dosi di pagine nuove, tutte con contenuto, rischio di avere visibilità nulla per quelle nuove pagine, o addirittura qualche penalizzazione indiretta

    eppure il mio è un comportamente naturale, non artificioso

    non so se m sono spiegato
    mi piacerebbe sapere come la pensi a questo proposito


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di agoago
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    954
    Flasini mi sono spiegato male.

    Il motore non si pone il problema se tu stai spammando o meno, lui dice, se il tuo nuovo contenuto avra' successo allora di conseguenza aumentera' il valore del tuo sito, e di conseguenza in tempi naturali (prima avra' successo, prima ricevera' link naturali o magari molte visite e via discorrendo, e prima portera' valore al sito) il tuo nuovo contenuto beneficiando del miglior valore del sito diventera' man mano sempre piu' visibile e scalera' le serp.

    In poche parole solo un contenuto premiato dal web viene poi premiato dal motore:

    Nuovo contenuto premiato dagli utenti e dai wm -> + valore al sito -> piu' visibilita al nuovo contenuto.

    Non va sempre cosi', ma proprio a dimostrazione del tutto ecco cosa succede soprattutto nel caso di chi spamma:

    1 Fase) Nuovo contenuto schifato dagli utenti e dai wm -> nessun maggiore valore al sito -> nessun beneficio in termini di accessi.
    2 Fase) Il wm aumenta il valore del sito grazie a qualche forzatura di turno (che durera' poco) -> il nuovo cattivo contenuto sale nelle serp -> aumento degli accessi

    ------

    Pertanto il contenuto in piu' (se buono) e' propedeutico se non fondamentale per la salita del sito perche' prima o poi ne aumentera' il valore, ma se il valore del sito non e' beneficiato dal contenuto ecco che il contenuto non serve a nulla.

    Da qui si capisce l'esistenza del rapporto valore/accessi e non quantita'(forma)/accessi.

    Con questo semplice sistema lo spam va a rotoli, se non usando terzi livelli o forzature di backlink... ma nessun rapporto immediato tra incremento contenuto e aumento degli accessi se il sito ha gia' raggiunto il suo attuale massimo rapporto accessi/valore.

  9. #9
    mi associo ad agoago (e come potrei contraddirlo) per quanto riguarda le dinamiche ed i rapporti contenuto/accessi.
    Avo scritto anche un post nel mio (mini) blog in firma "E' l'ora di farsi in due", accennando la possibilità, raggiunta una massa critica, di realizzare 2 siti invece di continuare a rimpinguare uno soltanto.

    Vorrei chiarire meglio tale aspetto che, anche rileggendo il mio post, mi rendo conto di aver trattato superficialmente.

    A mio avviso, quando un sito inizia a divenire vasto (ma parlo di qualche migliaio di pagine di contenuti, non centinaia), l'idea di crearne un altro con uguali linee guida, potrebbe rivelarsi un punto di forza.

    C'è da dire che, molti contenuti in un unico sito, hanno tuttavia diversi vantaggi. Non occorre pensare solo agli accessi immediati, ma anche ai potenziali turnover nelle serp.
    Mi spiego meglio (semplificando all'ennesima potenza). Se di 1000 potenziali key per le quali aspiro ad esser trovato (e per le quali ho contenuti validi), riesco a piazzarmi con un 10%, significa che ho un volume X di accessi (forte di 100 key). Ora... poichè gli algoritmi cambiano, potrei trovarmi ad andare giù con quelle chiavi. Se il mio sito possiede molti, molti contenuti, per la semplice regola dei grandi numeri, ho buone possibilità che, per 50 key con le quali scopaio, posso divenire visibile con altre 50, disponendo di un potenziale bacino di 100 key.
    Per contro, avendo un sito di 100 key (nel mo esempio sto attribuendo a ciascuna pagina una key, per semplificare), gestire un simile scossone sarà certamente più complesso.

    Siti grandi quindi, pur non apprezzando immediati e significativi aumenti negli accessi, riescono a garantire continuità nel volume proprio grazie al turnover delle key ben posizionate.

    Già anni fa si parlava di realizzare più pagine, con strutture diverse, per le medesime key, proprio per gestire le fluttuazioni causate dagli algoritmi.
    Se questo sistema va bene quando tutto si gioca con poche key, nel caso si parli di argomenti vasti, ci si può affidare al loro turnover.

    Quindi ragione numero 1 per continuare a produrre contenuti.

    La ragione numero 2 è che, in ogni caso, disponendo di più contenuti, pur lentamente, il numero di link verso il sito aumenta.

    Questo sembrerebbe contrastare con la mia affermazione iniziale, e con la concordanza di opinione con agoago, ma non è così.
    Se si decide di restare sul medesimo argomento, a mio avviso, raggiunta una massa critica, meglio iniziare a creare un nuovo sito.

    Non vedo di buon occhio invece, la dispersione di contenuti in molti "mini" o "medio" siti. E' una strada che ho testato tempo fa con scarsi risultati.

  10. #10
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    ragazzi grazie per l'esposizione delle teorie e dei vostri suggerimenti.

    quindi in altre parole sono necessari ANCHE nuovi backlink e non solo nuovi contenuti

    (ovviamente parliamo sempre di siti con contenuti, non siti spammer)
    1... 2... 3... prova

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.