Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    galleria fotografica "particolare"

    Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un aiutino,

    premetto che non so se sono nel posto giusto per questo quesito, se non lo sono vi prego di darmi un link

    le gallerie fotografiche me le creo automaticamente con photoshop,
    quelle semplici per il web per intenderci, un frame verticale con le miniature a sinistra e la foto grande selezionata a destra, e fin qui va tutto benissimo.

    queste gallerie, poi, le faccio vedere al cliente per scegliere le foto
    che più gli piacciono ma vorrei che ci fosse anche una casellina per il segno di spunta vicino ad ogni miniatura in modo che alla fine della visione mi creo l'elenco dei nomi dei files delle immagini selezionate, questo per evitare di scrivere a mano il nome del file di volta in volta.

    Come posso fare ?
    esiste un modo automatico che mi crei oltre alla galleria fotografica
    anche questa casellina da spuntare ?

    per creare le gallerie fotografiche ho visto che ci sono parecchi programmi, anche free, ma con la casella da spuntare per la selezione non ho trovato nulla.

    grazie

    Daniele

  2. #2
    cmq vada ti serve un linguaggio latoserver php o asp
    se mi dici quale ti sposto nel forum giusto

    ciaux

  3. #3
    Originariamente inviato da webdemo
    cmq vada ti serve un linguaggio latoserver php o asp
    se mi dici quale ti sposto nel forum giusto

    ciaux
    scusami, mi sono spiegato male, queste gallerie fotografiche, per ora, le farei vedere sul pc "in locale" cioè lanciando il file index generato da photoshop.
    In realta faccio così:
    - creo la galleria di foto per il web con photoshop.
    - masterizzo il tutto in un CD oltre ad un file "start.exe" e ad un "autorun.inf"
    - consegno il CD al cliente che valuta tutti i provini e deve scegliere le foto da stampare

    prossimamente mi organizzerò per mettere il tutto anche "on line" e qui credo servirà il linguaggio latoserver di cui mi parli, ma per ora vorrei che funzionasse il tutto in locale.
    Guarda, mi basta che venga generato un file *.txt con tutti i nomi dei file da salvare in locale.

    sono sempre nel posto giusto ?

    ciao e grazie per l'attenzione

  4. #4
    ti occorre cmq uno script che faccia...

    offline per assurdo è più complicato perché non hai nulla se non i linguaggi latoutente

    ciaux

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.