Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Linux da CD o USB

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    194

    Linux da CD o USB

    Ciao a tutti.
    Se qualcuno può aiutarmi, vorrei sapere se è possibile usare linux da CD o da USB /HD esterno e salvare file testo nella USB o nell'HDisk.

    Grazie a chi mi può dare qualche suggerimento

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    mi sa che la knoppix come tante altre distro fa anche il mount automatico delle partizioni.
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    puoi usare tranquillamente la Knoppix come "live", cioè senza installarla. solo che non ti permette di scrivere sul disco o sulla penna USB, ma solo leggerci.

    Se vuoi scriverci, devi dirglielo esplicitamente. Mettiamo che vuoi scrivere sulla penna usb, che questa sia /dev/sda1 e che al boot del CD venga montata in /mnt/usb

    devi montarla (cliccare sull'icona che ti mette sul monitor), aprire una console, scrivere "su (senza virgolette, così diventi root) e dare il seguente comando

    mount -o remount,rw /mnt/usb

    Cposì il disco dventa leggibile/scrivibile

    Ovviamente, nel comando, sostituisci /dev/sda1 con la tua periferica e /mnt/usb con il punto di mount che puoi vedere nel file /etc/fstab.

    lo puoi anche fare cliccando sull'icona del disco con il tasto destro del mouse e togliendo il sefno di spunta dalla casellina "sola lettura", ma è più semplice nel primo modo.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    194
    Grazie per le risposte.
    Devo imparare che cosa significa montare e tutte le altre istruzioni.
    Casomai tornerò a chiedervi aiuto.
    Grazie ancora

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    In linux tutto è visto dal sistema operativo come un file (file, periferiche come stampante, scanner, ecc...).

    Per poter utilizzare un file che si trova in una partizione, questa va prima "montata" cioè bisogna informare il sistema che essa è presente ed "inserirla" in un punto del file system. Questo punto, sovente è la directory "/mnt", per cui l'istruzione, contenuta nel file "/etc/fstab" che fa questo (es. monta la mia parrtizione hdc1) è la seguente

    /dev/hdc1 /mnt/dati auto noauto,users,exec 0 0

    in cui

    /dev/hdc1 è la prima partizione sul disco collegato come master al controller secondario
    /mnt/dati è la directory in cui viene "montata" la partizione (cioè in cui si vede il contenuto della partizione e vi si può accedere)
    auto riconosce automaticamente il tipo di file system
    noauto non monta automaticamente al boot il file system (essendo un archivio di dati, lo monto solo quando mi serve)

    le altre voci sono opzioni per avere un certo tipo di comportamento (permessi, ecc...)

    Fai delle prove, cerca sul forum e su internet (google.it/linux) e leggiti il man di fstab e mount

    man fstab

    man mount

    in una console (o se preferisci nella barra indirizzi di konqueror ci scrivi ad es. #man per avere il manuale di man bello e formattato ed a colori.) Ovviamente ilk trucchetto funziona con tutti i comandi "man", es #mount.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    194


    Grazie, per la risposta. Ho già cominciato a studiarmela e a vedere gli argomenti che proponi.



    Nel frattempo ho scaricato knoppix e l'ho mandato da live cd; succede però che la tastiera mi risponde con i caratteri spostati, non tanto le lettere, ma piuttosto gi altri segni: invece delle virgolette "" mi mette @@, e così via.
    C'è qualcosa che posso fare per raddrizzare la situazione?
    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.