Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: JSON e hosting.

  1. #1

    JSON e hosting.

    Ciao.
    Stavo leggendo l'articolo di Andr3a e volevo
    fare un po di prove.
    Scusate ma se voglio utilizzare JSON sul mio
    host devo chiedere a quest'ultimo di installare
    il pacchetto SRPM

    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  2. #2

    .........

    Per chiarire sto parlando di scambio
    js php.
    PEAR può andar bene.
    Domanda ACE può sostituire JSON.



    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  3. #3
    ACE fa qualcosa in più, ti permette di definire i metodi da esportare e le variabili con tanto di tipo di dato da accettare.

    JSON se non presente è disponibile via PHP ... nella pagina PEAR lo trovi facilmente ma è lento quanto un colpo.

    Puoi ovviare utilizzando serialize da php a JS e da JS a php, questa la pagina con la funzione:
    http://www.devpro.it/javascript_id_102.html
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  4. #4

    .........

    Ti ringrazio della dritta.
    A proposito complimenti
    Scusa l'esempio banale
    ma usandolo mi dà errore
    var obj = new PHP_Serializer();
    //php = "<?php echo $test2; ?>";
    php = "<?php echo serialize('pippo'); ?>";
    alert(obj.unserialize(php));
    Dunque se non ho preso fischi per
    istanzio la classe
    e passando una u variabile serializzata
    al metodo unserialize ho accesso a quella
    stessa variabile comprensibile a js
    o sbaglio ?
    Ecco ho il ritorno un errore alla riga 284 (manca
    else { // FireFox, IE, Opera prototypes
    che mi sembra che ci azzecchi poco
    Mi sono perso qc

    Per la cronaca il metodo serialize invece
    non mi da errore.




    PS.
    A parte tutto questo
    era proprio quello che stavo
    cercando un metodo veloce
    (capiamoci lo puoi includere in
    una semplice pagina html
    senza la preoccuparti se su
    quel dato server ......)
    per scambiare dati strutturati.

    PPS.
    Sembrerebbe che sta ACE faccia
    faville qc qc la provo
    con calma il prossimo passetto
    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  5. #5
    se leggi il dato tramite ajax basta stampare solo quello che ti serve serializzato, se devi scrivero direttamente dentro il JS tramite PHP devi ovviamente includere il tutto tra double quotes perchè deve essere una stringa da unserializzare


    var stringa = php.unserialize(s:4:"test";

    oppure

    var stringa = php.unserialize("s:4:\"test\";");

    ???

    direi che la seconda ha senso come testo per JS, la prima non ha senso se non letta direttamente come stringa, quindi non va bene.

    Il sunto è vedere sempre che tipo di output genera il php ... scrivere b:0; come codice JS non ha senso, unserializzare la stringa "b:0;" invece, ad esempio, si.



    Per concludere:

    var stringa = php.unserialize("<?php echo addslashes(serialize($variabile)); ?>");

    questa a grandi linee dovrebbe andare
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  6. #6

    ..........

    var stringa = php.unserialize("<?php echo addslashes(serialize($variabile)); ?>");


    Tutto a posto.
    Al primo vero utilizzo ti faccio sapere.
    Grazie ancora.


    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.