Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [pillola-riflessione] deprecare o non deprecare: questo è il problema?

    C'erano una volta gli attributi HTML.
    Il Web era giovane e non si sentiva la necessità di cambiare.
    Poi arrivarono i CSS, e il Web cambiò.
    Gli attributi HTML diventarono obsoleti, perchè mischiavano content && presentation.
    tuttavia, per alcune cose tale decisione fu prematura.
    si prenda ad esempio l'attributo 'start' per le liste ordinate. se io voglio avere una lista che parta da un determinato numero invece che da 1, scriverei:

    codice:
    1. item
    2. item
    3. item
    3. item 4. item 5. item
    si preferì dare spazio ai CSS con i contenuti generati

    codice:
    li:before {
    counter-reset: item 3;
    counter-increment: item;
    content: counter(item) ".";
    }
    problema da un milione di dollari: i contenuti generati non sono supportati da tutti i browser. IE non li supporta. dunque? come fare per far partire la famosa lista da 3? dovremmo aggiungere le voci a manina? ecco dunque la domanda: deprecare è sempre giusto? non si dovrebbe attendere il supporto da parte dei browser prima di prendere questa decisione? nell'attesa, la lista continua a partire da 1. e noi stiamo a guardare. ciao

  2. #2
    Ma soprattutto, far partire una lista da tre non potrebbe in certi casi essere una cosa legata al contenuto?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Mi sa che avete proprio ragione.

    Ma ho la netta sensazione che questo sia il luogo sbagliato per discuterne. Nel senso che possiamo anche essere tutti d'accordo qui dentro, ma finche` ne discutiamo tra di noi resta una discussione sterile.
    Occorrerebbe discuterne in luoghi dove ci sono le persone che partecipano al W3C, e mi risulta che abbiano anche dei luoghi (forum o mailing list) dove si puo` esprimere la propria opinione.

    Eventualmente qui possiamo raccogliere un po' di opinioni tra persone che usano le tecnologie "sul campo" (tanto per avere un po' di "forza" in piu`), ma poi occorre che tali opinioni vengano riportate altrove.
    Credo che Gabriele sappia gia` dove trovare le info per raggiungere i membri italiani del W3C.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  4. #4
    Detto, fatto Mich:

    Gentile Oreste Signore,
    ci tenevo ad informarla di questo mio intervento su Html.it:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1051990

    replicato su Diodati.org. il problema è che non capisco il senso di tale scelta, quando è risaputo da tempo che i contenuti generati non sono supportati nè da Internet Explorer nè da Safari su Mac (contatori). qual'è la posizione del W3c.it a riguardo? non si dovrebbe crecare di salvare la compatibilità cross-browser? al momento, tale soluzione cross-browser non esiste. La ringrazio della Sua attenzione.

    Gabriele Romanato, traduttore specifiche CSS2.
    http://www.w3c.it/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.