Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Disposizione a cerchio

  1. #1

    Disposizione a cerchio

    Salve a tutti, se ho un tot d movie clip come faccio dinamicamente a disporli in cerkio?io movie sono tutti della stessa grandezza

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    questo script genera (dovrebbe farlo) un array che contiene le coordinate dei clip... variando il numero di clip (limit) ottieni un array più corposo che poi utilizzerai per posizionare i tuoi clip

    codice:
    var radius = 100;
    var limit = 10;
    var angle = 360/limit;
    var index = 0;
    var coord = new Array();
    while(index<360){
    	var xPos = -(Math.cos(index)*radius);
    	var yPos = -(Math.sin(index)*radius);
    	coord.push([xPos, yPos]);
    	index+=angle;
    }

  3. #3
    quindi in questa maniera ottengo una circonferenza giusto?per rikiamare le coordinate come faccio?l'array è d n x 2 giusto? cioè ad esempio per assegnare all'n-simo movie clip una la cordinata x è clipn._x=coord[?] ?

  4. #4
    Originariamente inviato da blindevil
    quindi in questa maniera ottengo una circonferenza giusto?per rikiamare le coordinate come faccio?l'array è d n x 2 giusto? cioè ad esempio per assegnare all'n-simo movie clip una la cordinata x è clipn._x=coord[?] ?
    puoi fare una semplice cosa

    ti crei il clip ci metti come proprietà di concatenamento clip e poi usando il codice di and80

    Codice PHP:
    var radius 110;
    var 
    limit 12;
    var 
    angle 360/limit;
    var 
    index 0;
    var 
    coord = new Array();
    for(var 
    0i<limiti++){
        var 
    xPos = -Math.round((Math.cos(index)*radius));
        var 
    yPos = -Math.round((Math.sin(index)*radius));
        
    coord.push([xPosyPos]);
        
    index+=angle;
        
    _root.attachMovie("clip""clip"+ii);
        
    _root["clip"+i]._x=xPos;
        
    _root["clip"+i]._y=yPos;
        

    e li posizioni a cerchio
    almeno penso
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da blindevil
    quindi in questa maniera ottengo una circonferenza giusto?per rikiamare le coordinate come faccio?l'array è d n x 2 giusto? cioè ad esempio per assegnare all'n-simo movie clip una la cordinata x è clipn._x=coord[?] ?
    per semplificare puoi fare come ha scritto crescenzo

    il codice non l'ho provato, ma l'effetto sortito dovrebbe essere corretto...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    ok, provato... c'era un piccolo errore, Math.cos e Math.sin accettano solo angoli radianti come parametro, perciò

    codice:
    var radius = 100;
    var limit = 10;
    var angle = 360/limit;
    var index = 0;
    var coord = new Array();
    while(index<360){
    	var xPos = -(Math.cos((Math.PI/180)*index)*radius);
    	var yPos = -(Math.sin((Math.PI/180)*index)*radius);
    	coord.push([xPos, yPos]);
    	index+=angle;
    }
    così è corretto... io nella mia prova ho messo un clip in libreria concatenato con nome "p" e ho aggiunto questo codice

    codice:
    for(var i = 0; i<coord.length; i++){
    	_root.attachMovie("p", "p"+i, i);
    	_root["p"+i]._x = coord[i][0];
    	_root["p"+i]._y = coord[i][1];
    }

  7. #7
    Originariamente inviato da and80
    ok, provato... c'era un piccolo errore, Math.cos e Math.sin accettano solo angoli radianti come parametro, perciò

    codice:
    var radius = 100;
    var limit = 10;
    var angle = 360/limit;
    var index = 0;
    var coord = new Array();
    while(index<360){
    	var xPos = -(Math.cos((Math.PI/180)*index)*radius);
    	var yPos = -(Math.sin((Math.PI/180)*index)*radius);
    	coord.push([xPos, yPos]);
    	index+=angle;
    }
    così è corretto... io nella mia prova ho messo un clip in libreria concatenato con nome "p" e ho aggiunto questo codice

    codice:
    for(var i = 0; i<coord.length; i++){
    	_root.attachMovie("p", "p"+i, i);
    	_root["p"+i]._x = coord[i][0];
    	_root["p"+i]._y = coord[i][1];
    }
    grande! nn posso che metterti un 8 anche in matematica!

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    grazie prof con una piccola modifica si potrebbero anche sostituire i gradi centesimali a quelli sessagesimali per chi preferisce

  9. #9
    Bellissimo script
    Complimenti!

  10. #10
    ragazzi sono tornato ora..cmq ho provato subito lo script...grandiosi come sempre...grazie!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.