Alcune scelte di ubuntu mi fanno venire dei dubbi sulla sicurezza del sistema che mi pare messa in secondo piano... ad es:
é normale che in una edgy (installata da zero) l'utente principale (quello che può lanciare comandi root) può caricare network-admin oppure services-admin da menu (ovvero confg la rete e i servizi al boot) SENZA che gli venga richiesta la sua password per svolgere questo compito amministrativo?!?!? Se carico synaptic mi viene correttamente chiesta la mia password.... ma con quei serivizi no!!! Non mi viene chiesta la password nemmeno per caricare la gestione degli utenti!!! Di quanto scrivo sono assolutamente certo! Ho fatto mille prove non volevo crederci...
Questo significa che se mai ci fosse un virus (o codice malevolo) per linux e io me lo prendessi incautamente questo virus potrebbe ad es sputtanarmi la gestione dei servizi o peggio crearsi un utente e darsi diritti amministrativi!!!!!! Ma vi sembra normale?!?!?!? Una sicurezza degna di windows 98!!!!!!!!!!
Spero vivamente di avere fatto qualche sbaglio (dubito cmq...) nella configurazione del sistema... perché così non fosse edgy si rivelerebbe essere una delle distro meno sicure...
Sottolineo che con dapper per compiere ogni azione di amministrazione (con l'utente abilitato a sudo) occorreva inserire correttamente la propria password utente...
Vi prego ditemi che nn é l'impostazione di default questa!!!! Ditemi che ho sbagliato e a voi non capita... così non fosse temo abbandonerò ubuntu per la più attenta (per quanto concerne la sicurezza) fedora...
Con tanta tristezza però.
![]()

Rispondi quotando