Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    service pack 2 non fa entrare in windows

    ciao a tutti, un mio amico ha un problema...
    ha installato di recente la serice pack 2 scaricata dal sito di windows il problema è che adesso non riesce più ad entrare in windows perchè ogni volta gli chiede un codice.
    E' per caso il codice della sua versione di windows xp?

    Grazie a tutti ciao ciao

  2. #2

    Re: service pack 2 non fa entrare in windows

    Originariamente inviato da everbigod
    ciao a tutti, un mio amico ha un problema...
    ha installato di recente la serice pack 2 scaricata dal sito di windows il problema è che adesso non riesce più ad entrare in windows perchè ogni volta gli chiede un codice.
    E' per caso il codice della sua versione di windows xp?

    Grazie a tutti ciao ciao
    Probabilmente il suo vecchio numero seriale di xp è nella black-list di microsoft,
    a volte ci finiscono per errore, ma se ha la licenza originale non ci sono problemi
    telefona all'assistenza di Microsoft e si fa dare un nuovo seriale valido.
    01010011 01100001 01101101 01110101 01100101 01101100 01100101 01011111 00110111 00110000
    All errors are undocumented features waiting to be discovered.

  3. #3
    infatti ha provato ad inserire il num seriale di win xp ma gli dice che è errato
    ma non c'è modo di rigirare il problema?
    se reinstalla xp come fa a salvare i file che aveva?

  4. #4

    Re: Re: service pack 2 non fa entrare in windows

    Mi auto quoto
    Originariamente inviato da Samuele_70
    ... ma se ha la licenza originale non ci sono problemi
    telefona all'assistenza di Microsoft e si fa dare un nuovo seriale valido.
    Ma se non dovesse più trovare la licenza ( )
    Potrebbe scollegare il suo hard-disk e collegarlo al tuo pc
    (operazione da effettuare con entrambe i pc spenti!),
    e da questo copiare tutti i dati importanti (su HD, DVD, CD, pennetta usb etcc),
    poi formatta e reinstalla XP sp1 ( incrociando le dita durante l'attivazione )
    01010011 01100001 01101101 01110101 01100101 01101100 01100101 01011111 00110111 00110000
    All errors are undocumented features waiting to be discovered.

  5. #5
    ho un dubbio!
    se collego a pc spento l'hd del mio amico al mio pc non ha cmq problemi con la service pack 2?
    La service pack non è cmq sull'hd del mio amico?Darebbe cmq lo stesso problema o no?

  6. #6
    Originariamente inviato da everbigod
    ho un dubbio!
    se collego a pc spento l'hd del mio amico al mio pc non ha cmq problemi con la service pack 2?
    La service pack non è cmq sull'hd del mio amico?Darebbe cmq lo stesso problema o no?
    Ovviamente il tuo pc lo avvii normalmente dal tuo hd, l'altro lo colleghi come slave
    Il tuo pc si avvierà, quindi, normalmente con il tuo hd e con il tuo sistema operativo.
    E con esso accedi all'altro hd come un qualsiasi normale hd secondario senza alcun problema.
    Ciao.
    01010011 01100001 01101101 01110101 01100101 01101100 01100101 01011111 00110111 00110000
    All errors are undocumented features waiting to be discovered.

  7. #7
    slave?????
    oh my god e come faccio??????
    devo settare qualcosa dalla bios per caso o è solo una questione di fili da collegare lato hardware?

  8. #8
    Originariamente inviato da everbigod
    slave?????
    oh my god e come faccio??????
    devo settare qualcosa dalla bios per caso o è solo una questione di fili da collegare lato hardware?
    Il (maschile ) bios non lo devi toccare.
    Te la senti, ritieni di esser capace di mettere mano al tuo pc?
    Non è una cosa troppo complicata ne pericolosa se si presta la giusta
    attenzione, ma dal tuo messaggio precedente si deduce che non hai
    molta dimenstichezza con queste cose.
    Vuoi provarci ?
    Altrimenti è meglio lasciar perdere
    01010011 01100001 01101101 01110101 01100101 01101100 01100101 01011111 00110111 00110000
    All errors are undocumented features waiting to be discovered.

  9. #9
    si voglio provarci
    alla fine non credo scoppi qualcosa
    c'è quaòche guida su web ch emi spiega come collegare i cavi?

  10. #10
    Originariamente inviato da everbigod
    si voglio provarci
    alla fine non credo scoppi qualcosa
    c'è quaòche guida su web ch emi spiega come collegare i cavi?
    Prima di tutto, cosa ovvia ma importantissima, togliere l'alimentazione ai pc
    (stacca proprio la spina dalla presa nel muro, che è meglio).
    Togli lo chassis, e controlli che tipo di connessione hanno il gli hd.
    Esistono di due tipi PATA (precedentemente conosciuto come ATA)
    o il più recente standard SATA

    Se l'hd del tuo amico è un classico PATA ed anche il tuo è PATA il tuo hd collegato è probabile che nell'altro connettore della piattina non ci sia collegato nulla, è qui che inserirai l'hd.
    Però prima devi spostare il ponticello che seleziona il tipo di unità,
    dovrebbe esserci un'etichetta sull' hd che spiega come posizonare il 'jumper' che
    va sulla posizione slave.

    Impostazione di master, slave, cable select

    Ogni unità che può essere connessa ad un cavo IDE (hard disk, lettore/masterizzatore CD/DVD) possiede un gruppo di pin nella parte posteriore, tra il connettore per il cavo IDE e quello per l'alimentazione, che possono essere collegati a due a due da un apposito jumper. La posizione dei jumper per ottenere le diverse funzioni è normalmente descritta sull'etichetta che riporta le caratteristiche dell'hard disk.
    Selezione della modalità di funzionamento dell’hard disk
    Prima di montare il nuovo hard disk, è bene scegliere, a seconda della configurazione del computer, in che modo l’hard disk dovrà lavorare; solitamente ci sono 3 modi di funzionamento: master, slave e cable select.


    * Master: indica che è l’hard disk primario del canale. Se l’hard disk è l’unico sul canale va settato per forza in master. Anche se un canale supporta più periferiche ci deve essere comunque un solo master per canale.

    * Slave: indica che l’hard disk non è l’hard disk primario del canale. A differenza del master, possono essere presenti più slave su uno stesso canale, sempre che tale canale supporti il numero di periferiche.

    * Cable select: significa che la gerarchia dei dischi verrà assegnata dal cavo IDE. Entrambi i dischi andranno settati su Cable Select e il master sarà assegnato semplicemente collegandolo alla presa all'estremità del cavo, lo slave sarà l'hard disk collegato nella posizione intermedia. Questa funzionalità è poco usata in campo domestico, ma è molto utile nel campo aziendale per un certo tipo di attività (pensate ad esempio di agli hard disk a cassetto dei server che vengono cambiati di continuo, basterà solamente spostarli senza dover settare niente)

    Per settare i vari metodi di funzionamento ci sono dei jumper posti sul retro dell’hard disk, tra il connettore dell’alimentazione e il connettore dei cavi di segnale. Quei jumper vanno ponticellati con dei ponticelli che solitamente sono forniti insieme all’hard disk seguendo la legenda che di solito è indicata nella parte superiore dell’hard disk o nel foglietto allegato.

    I canali sulla scheda madre solitamente sono due (IDE 0 e IDE 1) e generalmente supportano al massimo due periferiche l’uno. Di solito sul primo canale sono collegati gli hard disk, sul secondo le unità cdrom. Per ogni canale ci deve essere un master, tutte le altre periferiche attaccate vanno settate in slave.
    Altre info

    Quindi attacchi anche il connettore di alimentazione, e riavvii il pc.
    Se il pc non si avvia, spegnilo e metti il jumper nella posizione corretta, qundi riprova.
    Se tutto è andato a buon fine, inizia la copia i dati importanti e poi formatta l'unità dell'amico .
    Poi spegni il pc (!), stacca l' hd, riposizione il jumper su master e ricollegalo al pc
    originale.
    Su cui poi potrai reinstallare XP sp1.
    Mi sembra di aver detto tutto... :master:
    Ciao.
    01010011 01100001 01101101 01110101 01100101 01101100 01100101 01011111 00110111 00110000
    All errors are undocumented features waiting to be discovered.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.