ciao!
chi ha provato autocad 2007?
come vi siete trovati?
![]()
ciao!
chi ha provato autocad 2007?
come vi siete trovati?
![]()
visto che avevo aperto 1 thread simile rispondo qui[ i moderatori cancellino pure l'altro ]
io lo sto provando .
a parte che sempre uguale al 2006 . miglioramenti estetici di interfaccia ... cmq il 3D è inutilizzabile quasi . sono consigliati 2 giga di ram . hanno fatto una specie di 3D studio incorporato, dividendo il software in autocad classic ( x il 2d ) e 3D , che è molto simile a 3D, almeno l'interfaccia e i comandi principali . mi domando chi usava autocad 3d e nn il 3d studio cosa farà ?!?! boh ...
cmq, il software occupa tantissimo spazio su HD ...
altre opinioni in giornata una volta che smanetto un po'
ps : qui (http://www.dotsoft.com/acad2007.htm) un po' di cambiamenti .
i + importanti sono 2 secondo me :
. il 3D
. il nuovo formato dwg che lascia il file + piccolo ... utile se si hanno tanti disegni e non si vuole occupare troppo spazio
solitamente cambia poco...dal 2000 ad oggi è cambiato, a livello di utilità, ben poco...
mi riferisco comunque al 2D visto che il 3D non voglio nemmeno conoscerlo con Autocad...esistono software molto migliori e performanti...
ora Autodesk avendo assorbito anche 3DStudio magari ha aggiunto qualcosina...per la cronaca, non vorrei sbagliarmi, ma ha assorbito anche Alias Studio....cosa farà ci mette dentro anche Maya![]()
ma poi mi spiegate perchè continua ad uscire la versione che ha come hanno il successivo al corrente??? cos'è si sono sbagliati a segnare la prima versione col calendario :master:![]()
"All’ Angelo corrotto cacciato dal Paradiso non resta altro destino che farsi Demonio."
TheProjectMind®
ho notato che nella versione 2007 tra gli express mentre prima sino alla 2006 vi erano 4 gruppi ora ne trovo solo 3, essendo sparito il gruppo dei layer...a voi risulta?
poi altra cosa: mentre prima cliccando 2 volte su un oggetto (retino, testo) appariva la finestra di modifica, ora cliccando 2 volte compare sempre la finestra proprietà. qualcuno sa come impostare in modo tale da far apparire la finestra di modifica? (es con un retino cliccando ricompariva la finestra con le opzioni di tratteggio, ora mi compare quella delle proprietà)...........................bye
non ho capito il primo problema ...p uoi spiegare meglio ?
riguardo al secondo quesito, a me ai retini appare sempre la finestra proprietà del retino, come nel 2006 ... quando clicchi 2 volte su 1 oggetto ti appare la finestrella a lato, quella delle proprietà ? cosa ti appare di preciso ???
Quanto costa una licenza singola per il 2007?![]()
Tanto il mio plotter non funziona bene dopo il 2004![]()
che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?
trovo il 2004 per ora un giusto compromesso tra grafica, usabilità e utilizzo di risorse. il 2006 non vedo (così come il 2007 che però immagino perché non l'ho provato) un eccesso di tools a scapito dell'usabilità che invece trovo ottima nel 2004.
Devo fare grandi passi come dal 2002 al 2004 perché sia giustifacato un cambiamento.
o no?![]()
Larga è la foglia,stretta è la via...tu segui la tua che io seguo la mia...
concordo. cmq autocad il grande passo l'ha fatto da r14 a 2000. tutte le versioni successive sono simili e inutilmente "complicate" .
vero, concordo, continuano a far uscire nuove release solo x fini commerciali...ormai autocad deve uscire nel mercato ogni anno con una nuova versione, ma i miglioramenti tra una versione e la sua precedente sono insignificanti...
il pacchetto autocad full costa circa 5600 €, per singolo pc, al quale si devono aggiungere circa 2000 € per la licenza installabile su 5 PC e circa 3000 € per l'uso su 10 pc....prezzi indicativi di mercato. lo so perchè sono un architetto e lavoro in uno studio insieme ad altri architetti collegati in rete.
il primo problema mio sono gli express: sino al 2006 cliccando il alto col tasto dx compariva un menu a tendina (acad, custom, express) tra il gruppo express vi erano 4 sottogruppi (et: layers, et: blocks, et: standard, et: text)
ora nella mia versione del 2007 il gruppo et: layers nn c'è più ed era quello da me più usato!
secondo problema: sino al 2006 cliccando 2 volte su un testo riga singola, si apriva la schermata di modifica testo. cliccando 2 volte su un retino, si apriva la finestra relativa ai retino. ora cliccando 2 volte si apre sempre e solo la finestra proprietà
ho già provato da strumenti-opzioni-preferenze utente ed è già spuntato di default il segno su modifica con tasto dx...togliendo il segno di spunta, nn mi fa + nulla, rimettendolo compare sempre e solo la finestra proprietà.
a voi funziona diversamente? forse ho una versione fallata....
riguardo al primo problema non ti saprei aiutare xè non uso gli express ( a cosa servono ??? ) .Originariamente inviato da swan_x
secondo problema: sino al 2006 cliccando 2 volte su un testo riga singola, si apriva la schermata di modifica testo. cliccando 2 volte su un retino, si apriva la finestra relativa ai retino. ora cliccando 2 volte si apre sempre e solo la finestra proprietà
ho già provato da strumenti-opzioni-preferenze utente ed è già spuntato di default il segno su modifica con tasto dx...togliendo il segno di spunta, nn mi fa + nulla, rimettendolo compare sempre e solo la finestra proprietà.
a voi funziona diversamente? forse ho una versione fallata....
riguardo al secondo. ho provato. settando le opzioni come in figura mi fa modificare il testo col doppio click. se deseleziono invece non funziona. quindi penso dipenda da questo ...
![]()
spero sia abbastanza visibile ....