ho creato 2 classi : 1 "principale", l'altra contenente tutte le funzioni matematiche ( somma, sottrazione, ecc... )
Non capisco perchè il compilatore mi obbligi a usare variabili static.
nel caso richiamassi n volte il metodo somma il valore delle variabili h e k deve poter essere impostato a mio piacimento.
Classe Principale
static int h = 6;
static float k= 3.14F;
....
Operazioni sum = new Operazioni();
sum.r3 = sum.somma(h,k);
System.out.println(sum.r3);
Classe secondaria
public float somma(int a, float b){
r3 = a+b;
return (r3);
}