ciao,
sto scrivendo un layout elastico a 3 colonne (a 2, pure ) con il menu dopo i contenuti, testandolo su windows ff,opera e ie6.
La domanda e':
1.utilizzo il float (o la <sottinteso>proprieta</sottinteso> float?) applicato a tutte e 3 le colonne, purtroppo non riesco a far andare la tecnica del
<pre>
#container = width:61em;
#sinistra = width:25em;float:left;
#destra = margin-left:26em;width:35em;
</pre>
perche su ie #destra viene posizionato troppo distante dal #sinistra. Questo problema avviene anche quando vado a testare il layout a risoluzioni maggiori: i 61em di larghezza del #container, risultano troppo piccoli: rendendo il tutto troppo stretto, lasciando la parte destra libera quasi per meta' schermo.
Cio' non dovrebbe accadere se utilizzassi %, ma a quel punto, non parlando del poca compatibilita' che hanno le % nei vari browser, non so quanto il layout sarebbe elastico.
Quindi mi chiedo se non ci sia un modo per avere un layout elastico con menu dopo i contenuti, come si deve, senza utilizzare absolute: quasi tutti gli esempi che ho trovato, come il classico elastico di csszengarden fa appunto uso di absolute.
So che un elemento con float e' preferibile averlo con una width settata, in questo caso in em, cosi come un elemento con margin:0 auto; per cui sono costretto ad dare un width:61em; che a 800x600 rende la larghezza del contenitore, secondo me, giusta, ma che, ripeto, a risoluzioni maggiori fa diventare il tutto troppo piccolo.
Non potrebbe esserci un modo di non utilizzare width, per es, in modo da rendere il tutto piu relativo al monitor? Usando, per es, i margin/padding ? Non credo.perlomeno pensandola in questo modo.
Per cui chiedo a voi, se avete qualche idea, se sto sbagliando qualcosa io, o se avete semplicemente opinioni in merito.
grazie.
alberto