...nn vi sembra che il crash sperimentato dalla directory stia durando un po' troppo? Secondo voi solo guasto tecnico o anche qualche mossa strategica per poter riorganizzare la procedura?![]()
...nn vi sembra che il crash sperimentato dalla directory stia durando un po' troppo? Secondo voi solo guasto tecnico o anche qualche mossa strategica per poter riorganizzare la procedura?![]()
Dicono che a pensar male non si fa peccato, eh? :rollo:
Non si vive di solo pane e DMOZ...
Ho notato anche io l'impossibilità di segnalare un sito ma ancora la scorsa settimana! Non pensavo fosse ancora indisponibile!![]()
Valli di Chioggia
Blog di Excel VBA Microsoft Excel e Visual basic
Bacheca Padova Annunci gratuiti
AAA Padova Annunci a Padova
Originariamente inviato da Just-Your-Web
Dicono che a pensar male non si fa peccato, eh? :rollo:
Non si vive di solo pane e DMOZ...
..ah no?! A me sembra che Google ci viva eccome di pane e DMOZ..![]()
Certo, la directory di Google deve "qualcosa" a DMOZ... quello che volevo dire però è che non ci si deve fasciare la testa sull'inclusione in DMOZ!![]()
Più che altro che ODP possa aver problemi di server, viste le limitate risorse che ha, è "normale". Vive del mecenatismo di AOL, che decise pure di non accettare offerte di nessun tipo (a differenza, ad esempio, di Wikipedia) perché se lo avesse fatto avrebbe potuto essere accusata di prendere soldi dalle SEO agency.
Su ODP non c'è nemmeno pubblicità. Personalmente non troverei niente di male se usassero AdSense almeno per ripagarsi i server, tanto più che il tutto è molto più costoso delle apparenze, considerato che conservano le note editoriali di tutti gli anni passati e che degli spider per il controllo automatico dei siti li hanno (anche se non ho capito bene il loro funzionamento). ODP, oltretutto, continua ad essere nella Top100 planetaria di Alexa.com (che, almeno su quei numeri, è affidabile).
C'è un però: Google, che i soldi li ha eccome, perché non aggiorna la sua di directory? Non so le altre, ma quella italiana è ferma a febbraio 2006 (se non prima).
Che sia lento chi li deve editare tutti a mano è un conto, ma che lo sia chi deve importare dati di altri (ed ha risorse quasi illimitate) è quasi incomprensibile.
Per non parlare del network di Yahoo!.
Ad esempio, andate su http://it.altavista.com/ e provate a cliccare su Directory: nelle intenzioni reinvia su quella di Yahoo!, peccato che l'indirizzo sia cambiato da almeno sei mesi, se lo sono cambiato da soli, ed è almeno un semestre che non si sono nemmeno accorti di essersi autocreati un broken link......
E' difficile trovare un gatto nero in una stanza buia. Specialmente quando il gatto non c'è.
http://www.google.com/support/webmas...t&answer=35769
http://www.e-linux.it/news_detail.php?id=5003 Evil, provaci.
http://lista.searchenginessite.com/ Social, directory, comunicati ed articoli.
Il "crash" sta provocando notevoli disagi prima di tutto agli editori stessi, oltre che agli utenti.
Se realmente fosse stato fatto solo come mossa strategica allora gli editori potrebbero tornare a fare la loro attività come al solito, ma non è così.
ho provato solo ora a inserire un sito.. ma niente da fare ci sono ancora problemi
....e aggiungo che visite provenienti da dmoz ne ho viste ben pocheOriginariamente inviato da Just-Your-Web
..quello che volevo dire però è che non ci si deve fasciare la testa sull'inclusione in DMOZ!![]()
![]()