Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    modificare l' antialias con Photoshop

    ho un oggetto 3D da mettere su uno sfondo per metà nero e per metà celeste. Esporto l' oggetto con sfondo trasparente, ma se gli do un alone di antialias nero stona sulla parte celeste e viceversa. Possibile che non esiste un metodo per cambiare il colore dell'antialias su oggetti già esportati? PSP8 aveva un filtro recover antialias ma sinceramente non era molto immediato come funzionamento. Con Photoshop?

  2. #2
    Non dici che programma 3D stai usando, magari ci sono delle impostazioni più corrette da poter dare.
    Io un paio di volte che ho usato Cinema 4D ho esportato l'immagine su sfondo verde, blu e una volta bianco e dopo ho applicato sull'immagine creata i normali tool di selezione di Photoshop per estrapolare l'oggetto ed usarlo a mio piacimento all'interno del programma di fotoritocco.
    Non so se è esattamente questo quello che serve a te, ma credo che comunque puoi provare anche con i programmi a tua disposizione.

  3. #3
    OK ma se esporti su sfondo verde poi avrai un alone verde di antialias, etc, sia che si tratta di una astronave in 3D che di una semplice gif trasparente. Penso che l'unica soluzione per un oggeto 2D o 3D da mettere su uno sfondo bicolore con due parti abbastanza nette celeste e nero sia creare due livelli, uno con l'oggetto esportato con antialias nero e l'altro con antialias celeste. Poi con le maschere si eliminano le parti degli oggetti che hanno l'antialias che non combacia con lo sfondo

  4. #4
    mah... dipende dagli strumenti per selezionare che hai a disposizione.
    Trattandosi di uno strumento virtuale simulare un chroma key non dovrebbe essere particolarmente difficile.
    Sostanzialmente quello che vuoi fare tu è generare due immagini con fondi diversi e montarle insieme.
    Se il media a cui ti rivolgi sfrutta una gamma cromatica RGB potrebbe anche essere unsa soluzione: conoscendo il valore del blu non dovresti avere problemi a generare uno sfondo uguale. Ti eviti il passaggio della selezione in fotoritocco.
    Comunque penso che se tu indicassi anche il programma 3D che stai usando altri utenti che lo conoscono possono darti consigli più mirati, magari apportando modifiche all'interno direttamente dal sorgente...

  5. #5
    magari non scomodiamo il sitema croma key che necessita di in plug in particolare: Primatte
    Comunque ammetto che può essere una soluzione
    Il programma 3D è il limitatissimo Xara 3D che ti può permettere di trasformare un dingbat in un oggetto 3D

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.