Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    181

    funzione SHEAR per strecciare forme geometriche

    Salve,

    ho creato una schermata con dei rettangoli che vanno a formare una tabella.

    Poi volevo usare la funzione "shear", per strecciare il rettangolo/cella, fino a farla diventare un parallelogramma.

    Lo fa, ma mi shifta così tutti i rettangoli.. anzi tutta la tabella, spostandomi ogni riga sempre più..

    #######----------##-----------------------######
    ######----------##-----------------------#######
    #####----------##-----------------------########

    ###----------##-----------------------##########
    ##----------##-----------------------###########
    #----------##-----------------------############


    Spero abbiate capito, chiedo scusa per la pseudo "grafica" che non aiuta molto..

    Che fare per strecciare ogni riga di rettangoli, ma senza "inclinare" l'intero asse di tutto il panel?
    Cioè vorrei ogni riga sotto l'altra..

    #######----------##-----------------------######
    ######----------##-----------------------#######
    #####----------##-----------------------########

    #######----------##-----------------------######
    ######----------##-----------------------#######
    #####----------##-----------------------########

    Grazie!
    -- John --

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    E il linguaggio di riferimento? Va sempre specificato nel titolo della discussione.
    Immagino sia Java e per ora metto quello, se così non fosse lo modifico.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    181
    ...proprio nessuno saprebbe consigliarmi una soluzione? Io le ho provate tutte...
    -- John --

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Brainjar
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    1,162
    Se non posti un po' di codice è difficile aiutarti.
    Così su due piedi mi sembra che applichi il metodo all'insieme dei rettangoli. Stai utilizzando
    un array di oggetti. Il metodo lo applichi all'oggetto di base o all'istanza specifica ?
    Facci sapere. (E posta il codice).
    Ciao, Brainjar

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    181
    già, in effetti hai ragione pure tu...
    ------------------------------------------
    public class Pannello extends JPanel {

    private static final long serialVersionUID = -8861881695423329513L;

    private int spazio = 9;
    private int num = 7;

    public void paintComponent(Graphics g) {
    super.paintComponent(g);
    Graphics2D g2 = (Graphics2D)g;

    int altezza = (getSize().height - (spazio * (num+1))) / num;

    g2.shear(-.2, 0);

    for (int i=0; i<num; i++) {
    g2.drawRect(spazio, spazio + i*(altezza + spazio), getSize().width-spazio*2, altezza);
    }
    }
    }
    --------------------
    potrei applicare lo SHEAR al solo oggetto, e poi ridisegnarlo, ma anche in quel caso mi stretcha tutto l'asse del pannello...
    -- John --

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.