Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 46
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Gioba66
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,189

    Una bella discussione sulle date

    Il 20-30% dei dubbi postati sul forum ASP riguarda l'uso delle date, quale tipo di campo convenga mettere in un datanbase, l'aggiornamento di campi data, ecc.
    Chiunque usa asp, prima o dopo, deve affrontare questo tema; ha trovato una soluzione che "funziona" che usa da lì in avanti, in ogni circostanza, salvo poi accorgersi che nascono problemi di vario tipo.
    Ecco allora che lancio questa discussione rivolta agli utenti più scafati: che mettano a disposizione il loro know-how, aprendo una bella discussione su questo tema; si potrà poi in seguito estrarre un bel tutorial magari da mettere in evidenza nel forum; non è che a giro ci sia nulla di così esatto e completo (soprattutto riguardo alle problematiche con database differenti quali access, sqlserver, mysql e con le problematiche delle varie impostazioni di lingua e data dei server).
    Che ne dite?
    Tutti vogliono parlare, nessuno sa ascoltare.

  2. #2
    ciao, io dopo vari scornamenti ho iniziato a convertire le date in campi testo nel formato aaaammgg con due semplicissime funzioncine (una per convertire in testo e l'altra per riconvertire in formato data), non ho più problemi con nessun tipo di DB (uso normalmente access e mysql), posso ordinare i record per data, fare ricerche in un range di date ecc. senza bisogno di formule magiche...

  3. #3
    in teoria è più veloce campo numerico con aaaammdd ... i campi numerici sono più veloci da interrogare ... almeno in oracle, nei dwh, facciamo così ...
    comunque io ho sempre utilizzato i campi data senza nessun problema, nelle interrogazioni, così come negli inserimenti o nelle modifiche passo sempre la data al db al contrario, ovvero yyyy/mm/dd, tutti i db la recepiscono come data a prescindere dal loro settaggio linguistico.
    se non è bello ciò che è bello figuriamoci ciò che è brutto!!



    fai anche tu come me: indenta il codice!!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Gioba66
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,189
    i campi testo o numerico sono una possibilità, comoda in qualche caso, ma molto scomoda in altre. ad esempio quando occorre calcolare differenze tra date, ecc...
    Non è vero poi che che esiste un formato data di inserimento UNIVERSALE che funzioni su tutti i database e per ogni settaggio di lingua.
    Tutti vogliono parlare, nessuno sa ascoltare.

  5. #5
    Queste le regole che uso da sempre:

    1. memorizzo le date in un campo testo, nel formato YYYYMMDD.
    2. se ho bisogno anche dell'ora, aggiungo HHNN, eventualmente in un campo separato (in questo caso c'e' il vantaggio che non bisogna invertire i campi, il formato 'naturale' e' gia' ok)
    3. per la visualizzazione, uso una semplicissima funzione che gira i campi e aggiunge le barre
    codice:
    ' converte una data da formato YYYYMMDD a formato DD/MM/YYYY
    Function HumanDate(myDate)
       myDate = Left(myDate, 8)
       HumanDate = Mid(myDate, 7, 2) & "/" & Mid(myDate, 5, 2) & "/" & Mid(myDate, 1, 4)
    End Function
    sOneDate = HumanDate(gsLastScadDate)
    4. viceversa, un'altra funzione mi riconverte da formato 'umano' a formato computer
    codice:
    Function ComputerDate(myDate)
       myDate = Left(myDate, 10)
       ComputerDate = Mid(myDate, 7, 4) & Mid(myDate, 4, 2) & Mid(myDate, 1, 2)
    End Function
    5. stesso discorso per l'ora

    Questo e' il metodo che uso quando posso decidere io: quando e' il cliente a decidere.... iniziano le sofferenze con i campi Data/Ora...


  6. #6
    a me passarlo al contrario non mi ha dato problemi s access, sqlserver e oracle ... non ho provato su mysql questo si ...
    se non è bello ciò che è bello figuriamoci ciò che è brutto!!



    fai anche tu come me: indenta il codice!!!!

  7. #7
    Originariamente inviato da Gioba66
    i campi testo o numerico sono una possibilità, comoda in qualche caso, ma molto scomoda in altre. ad esempio quando occorre calcolare differenze tra date, ecc...
    sara' anche scomodo, ma una volta messo in piedi il meccanismo, funziona SEMPRE!

  8. #8
    malato opt???
    se non è bello ciò che è bello figuriamoci ciò che è brutto!!



    fai anche tu come me: indenta il codice!!!!

  9. #9

  10. #10
    il tuo "babacio" ha le guangie rosse ... raffreddore? pensavo di essere in buona compagnia ...
    se non è bello ciò che è bello figuriamoci ciò che è brutto!!



    fai anche tu come me: indenta il codice!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.