Queste le regole che uso da sempre:
1. memorizzo le date in un campo testo, nel formato YYYYMMDD.
2. se ho bisogno anche dell'ora, aggiungo HHNN, eventualmente in un campo separato (in questo caso c'e' il vantaggio che non bisogna invertire i campi, il formato 'naturale' e' gia' ok)
3. per la visualizzazione, uso una semplicissima funzione che gira i campi e aggiunge le barre
codice:
' converte una data da formato YYYYMMDD a formato DD/MM/YYYY
Function HumanDate(myDate)
myDate = Left(myDate, 8)
HumanDate = Mid(myDate, 7, 2) & "/" & Mid(myDate, 5, 2) & "/" & Mid(myDate, 1, 4)
End Function
sOneDate = HumanDate(gsLastScadDate)
4. viceversa, un'altra funzione mi riconverte da formato 'umano' a formato computer
codice:
Function ComputerDate(myDate)
myDate = Left(myDate, 10)
ComputerDate = Mid(myDate, 7, 4) & Mid(myDate, 4, 2) & Mid(myDate, 1, 2)
End Function
5. stesso discorso per l'ora
Questo e' il metodo che uso quando posso decidere io: quando e' il cliente a decidere.... iniziano le sofferenze con i campi Data/Ora...