Ho un problema curioso di cui non riesco venire a capo.
Parliamo di una lan senza dominio. Pc tutti con windows xp.
Ho una cartella condivisa che dà problemi tra due computer specifici.
La cartella condivisa in questione ha impostati correttamente utenti e permessi, e funziona a dovere con qualsiasi altro pc della rete, ma non quando l'accesso avviene da un certo pc.
Spiego bene:
sul pc A condivido la cartella X (permessi 777, tutti possono fare tutto).
Se leggo X da un qualsiasi pc della rete, tutto ok.
Se vado sul pc B vedo solo una delle cartelle che X contiene (ce ne sono 5, più varie sottocartelle, perchè ne vedo solo una?).
La cosa più curiosa ancora è che posso creare una nuova cartella in X dal pc B, ma poi se riapro (su B) la cartella condivisa non vedo la cartella appena creata (ma com'è possibile? L'ho appena creata da questo pc? :\).
Dal pc A invece riesco a vedere bene tutte le condivisioni del pc B, senza nesun problema.
Il problema c'è solo tra il pc A e il pc B, tutto ok per gli altri pc della rete.
I due pc hanno entrambi windows xp sp2, firewall disattivato, e condivisione semplice delle cartelle.
Ho provato anche la condivisione estesa, ma non cambia nulla.
E' come se i 2 pc si odiassero, o meglio B odiasse A!![]()
Vi è mai capitao un inghippo del genere?
Come lo risolvo?