Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Valorizzare un array con una variabile

    E' possibile valorizzare il numero della matrice di un array con una variabile??
    Io ho la variabile I che contiene l'intero 1239 e devo valorizzare l'array con questo valore.
    Ho provato con:
    codice:
    dim arrG(i)
    ma mi dice intero non valido.
    Qualche soluzione?
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  2. #2
    redim miobellarray(quantenevuoi)

  3. #3
    Originariamente inviato da optime
    redim miobellarray(quantenevuoi)
    era successa la stessa cosa anche a me e l'avevo risolto a caso.
    Op potresti spiegarmi perchè col redim funziona e col dim no?

  4. #4
    Originariamente inviato da unit52
    era successa la stessa cosa anche a me e l'avevo risolto a caso.
    Op potresti spiegarmi perchè col redim funziona e col dim no?
    chiedilo a zio bill l'han fatto così.... l'unica (possibile, IHMO) spiegazione è

    con DIM alloco un array fisso es.: DIM xa(100)

    con REDIM mi preparo a gestire un array variabile es.: x=100: REDIM xa(x)

    sono mie supposizioni, non ricordo di aver mai visto una spiegazione ufficiale

  5. #5
    Perfetto
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  6. #6
    Originariamente inviato da optime
    chiedilo a zio bill l'han fatto così.... l'unica (possibile, IHMO) spiegazione è

    con DIM alloco un array fisso es.: DIM xa(100)

    con REDIM mi preparo a gestire un array variabile es.: x=100: REDIM xa(x)

    sono mie supposizioni, non ricordo di aver mai visto una spiegazione ufficiale
    ahhhh ok....pensavo ci fosse una spiegazione chiara.
    Anche a me era sembrato comunque strano, visto anche che prima di capirlo ci ho sbattuto la testa un bel po. Ciò non toglie che comunque non c'è assolutamente differenza effettiva in quello che dici, perchè quando assegni una variabile, è praticamente come un valore fisso (si lo so che si chiama variabile proprio perchè non lo è, ma finche non lo si cambia è fisso a tutti gli effetti....)!
    Boh comunque contento di sapere che non sbagliavo io facendo in quel modo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.