Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    5

    condivisione adsl alice su wi-fi domestica

    ciao a tutti!

    ho un problema con la rete wi-fi domestica che sto cercando di creare.
    Premetto che ho cercato di leggere il tutorial, ma il link non è + attivo
    Provo a darvi tutte le inormazioni necessarie in una volta...

    Possiedo 2 portatili, uno dei quali collgato permanentemente ad internet tramite modem Alice Gate Ethernet. Sullo stesso ho installato una scheda PCMCIA che funziona correttamente (sperimentato in autogrill!), mentre sull'altro portatile c'è la scheda di rete wireless incorporata.
    I due pc si vedono, ossia riconoscono che esiste una connessione senza fili e ci si connettono, però non riesco a condividere la connessione di Alice!

    Questo è quello che ho configurato:
    - Sul pc con modem ho:
    condiviso la connessione ADSL e disattivato firewall
    creato connessione bridge tra connessione LAN ad alta velocità che si produce installando alice e connessione senza fili
    impostato nel bridge ip: 192.168.0.1, mask in automatico, gateway: 192.168.0.1 (superfluo?) e due dsn funzionanti di alice

    - Sul pc senza modem ho:
    impostato di non usare connessioni remote
    impostato la connessione senza fili con: ip: 192.168.0.2, stessa mask, gate: 192.168.0.1, dsn: 192.168.0.1

    I due pc non si pingano in nessuna direzione!!!

    facendo ipcnfig /all :

    pc con modem:

    Configurazione IP di Windows

    Nome host . . . . . . . . . . . . . . : francy-675f8eba
    Suffisso DNS primario . . . . . . . :
    Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
    Routing IP abilitato . . . . . . . . : Sì
    Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

    Scheda Ethernet Bridge di rete (Bridge di rete):

    Suffisso DNS specifico per connessione:
    Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Miniport del ponte MAC
    Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : A2-BF-5F-6E-9C-0D
    DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
    Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
    Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
    Gateway predefinito . . . . . . . . . :
    Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 212.216.112.112
    212.216.172.62

    Scheda PPP Alice ADSL:

    Suffisso DNS specifico per connessione:
    Descrizione . . . . . . . . . . . . . : WAN (PPP/SLIP) Interface
    Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-53-45-00-00-00
    DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
    Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 82.58.132.92
    Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
    Gateway predefinito . . . . . . . . . : 82.58.132.92
    Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 85.37.17.10
    85.38.28.86
    NetBIOS su TCPIP. . . . . . : Disabilitato

    altro pc:

    Suffisso DNS specifico per connessione:
    Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Adattatore di rete etc...
    Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : (...)
    DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
    Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
    Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
    Gateway predefinito . . . . . . . . . :192.168.0.1
    Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1


    cosa c'è di sbagliato in tutto questo??

    grazie
    Francy

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    i pc hanno tutti lo stesso gruppo di lavoro?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    5
    mmmm... domanda interessante.... in effetti non ci avevo guardato..
    il pc senza modem no, ha il gruppo di default: WORKGROUP, mentre l'altro ha il gruppo col nome della rete wireless che ho dato io...
    Come posso cambiarlo?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    5
    anche con lo stesso workgroup on funziona niente.......

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    5
    qualcuno mi sa aiutare?


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Giuldi
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    327
    Originariamente inviato da frawifi
    qualcuno mi sa aiutare?

    Innanzi tutto l'indirizzo di quel modem (Gateway predefinito) é 192.168.1.1 e non 192.168.0.1
    Se digiti http://192.168.1.1 in Internet Explorer avrai la finestra di stato dell'aggeggio e alcune indicazioni
    Poi abiliterei il DHCP
    Dai dati che hai riportato si evince una situazione alquanto confusa: forse é il caso di riusare il CD autoinstallante di Alice (e magari il programmino Alice ti aiuta).....

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    5
    ho seguito il tuo consiglio e rinstallato tutto!
    ho rifatto il bridge da "creaz guidata di conness wireless" di xp

    lascio DHCP sul pc 1 e il suo ipconfig è:

    Configurazione IP di Windows

    Nome host . . . . . . . . . . . . . . : francy-675f8eba
    Suffisso DNS primario . . . . . . . :
    Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
    Routing IP abilitato . . . . . . . . : Sì
    Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No

    Scheda Ethernet Bridge di rete (Bridge di rete) 4:

    Suffisso DNS specifico per connessione:
    Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Miniport del ponte MAC
    Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 02-00-1C-0B-DD-9B
    DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
    Configurazione automatica abilitata : Sì
    Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2
    Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.224
    Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
    Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
    Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
    Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : mercoledì 29 novembre 2006 13.28
    .09
    Scadenza lease . . . . . . . . . . . : giovedì 30 novembre 2006 13.28.0
    9

    Scheda PPP Alice ADSL:

    Suffisso DNS specifico per connessione:
    Descrizione . . . . . . . . . . . . . : WAN (PPP/SLIP) Interface
    Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-53-45-00-00-00
    DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
    Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 82.61.161.158
    Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
    Gateway predefinito . . . . . . . . . : 82.61.161.158
    Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 85.37.17.10
    85.38.28.86
    NetBIOS su TCPIP. . . . . . : Disabilitato



    sul pc 2 se attivo dhcp da ipconfig vedo che si prende un indirizzo che non c'entra nulla, tipo 164.etc.etc.etc
    allora imposto io:

    ip: 192.168.1.3
    gateway e dsn : 192.168.1.1

    però i due pc non si pingano ancora!!!!!
    come mai subnet del pc1 finisce con 254 se dhcp è attivo?


    mi fa venire una rabbia il fatto che le due schedine si riconoscono e il pc2 carpisce persino il nome della rete (ssid) che gli ho dato io sul pc1!

    sono triste e disperata........

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.