Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Info sulle librerie

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    29

    Info sulle librerie

    sono solamente un insieme di funzioni?
    dove si può andare per trovare le istruzioni di una funzione in una libreria?
    cosa sono le "dependencies"?
    le librerie di windows, sono tutte coperte da copyright o di qualcuna si può ottenere il codice

    grazie a tutti per le risposte

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Troppe domande ...

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da oregon
    Troppe domande ...
    ...senza un linguaggio specifico di riferimento. :master:
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    29
    Originariamente inviato da oregon
    Troppe domande ...
    c'è un limite alle domande?? devo aprire un thread per gnuna?
    e poi sono tutte correlate.
    il linguaggio è il VB6

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da Kamod
    c'è un limite alle domande??
    No.

    Originariamente inviato da Kamod
    devo aprire un thread per gnuna?
    Se sono diverse e slegate, sì.

    Originariamente inviato da Kamod
    e poi sono tutte correlate.
    Bisogna vedere come. Prima chiedi se fantomatiche librerie (quali librerie??) contengono solo funzioni, poi se è possibile risalire alle istruzioni (decompilazione?), poi parli di dipendenze (forse riferito a VB6) e infine dei copyright (di Windows, suppongo).

    Originariamente inviato da Kamod
    il linguaggio è il VB6
    Il linguaggio è ininfluente: non c'è manco una domanda che sia riferita specificatamente a questo linguaggio. Magari spiega ciò che vuoi sapere, perché sono tutt'altro che chiare.

    Ricordo - comunque - che decompilare, disassemblare e fare "reverse engineering" non sono argomenti tollerati.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    29
    Originariamente inviato da alka
    Bisogna vedere come. Prima chiedi se fantomatiche librerie (quali librerie??) contengono solo funzioni
    appunto! ho chiesto delle informazioni generali a proposito delle librerie, dato che non so minimamente cosa siano

    poi se è possibile risalire alle istruzioni (decompilazione?)
    se è possibile in modo legale. non parlo di decompilazione, ma se il codice è open-source

    poi parli di dipendenze (forse riferito a VB6)
    ho installato tutto il pacchetto di Visual Studio 6.0 e fra le applicazione ce n'è una che "mi fa vedere le dipendenze". QUesto è tutto quello che so, se magari sai qualcosa tu sulle dipendenze, potresti dirmele

    e infine dei copyright (di Windows, suppongo).
    si, windows

    Ricordo - comunque - che decompilare, disassemblare e fare "reverse engineering" non sono argomenti tollerati.
    me lo hai gia detto

    grazie per le risposte

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Lak3d
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    1,031
    effettivamente non si capisce cosa vuoi sapere... per librerie di VB6 intendi i moduli?
    In quelli al massimo sarai tu che ci raccogli le tue funzioni per argomento in modo da avere tutto raggruppato in aree ben specifiche.

    Riguardo alle librerie Microsoft... boh, sia se intendi quelle che contengono le varie funzioni che spesso usi quando sviluppi, sia se intendi le classi che stanno dietro agli oggetti utilizzabili e agli OCX, le puoi solamente usare o istanziare, ma non puoi certo vederne l'implementazione...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    29
    Originariamente inviato da Lak3d
    effettivamente non si capisce cosa vuoi sapere... per librerie di VB6 intendi i moduli?
    In quelli al massimo sarai tu che ci raccogli le tue funzioni per argomento in modo da avere tutto raggruppato in aree ben specifiche.
    n o, i moduli so cosa sono, però in fin dei conti i moduli non differiscono molto dalle librerie. vero o dico una scemenza?

    Riguardo alle librerie Microsoft... boh, sia se intendi quelle che contengono le varie funzioni che spesso usi quando sviluppi, sia se intendi le classi che stanno dietro agli oggetti utilizzabili e agli OCX, le puoi solamente usare o istanziare, ma non puoi certo vederne l'implementazione...
    l'implementazione sarebbe il codice?

    Altre 2 domanda:
    come si possono creare delle librerie e se si rischia di fare un applicazione che usa delle librerie che però su un altro pc non ci sono

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da Kamod
    appunto! ho chiesto delle informazioni generali a proposito delle librerie, dato che non so minimamente cosa siano
    Sì, ma hai chiesto dell'altro!

    Originariamente inviato da Kamod
    se è possibile in modo legale. non parlo di decompilazione, ma se il codice è open-source
    Se il codice è OpenSource, vuol dire che il codice ce l'hai, ti viene dato, non hai bisogno di risalirvi.

    Originariamente inviato da Kamod
    ho installato tutto il pacchetto di Visual Studio 6.0 e fra le applicazione ce n'è una che "mi fa vedere le dipendenze". QUesto è tutto quello che so, se magari sai qualcosa tu sulle dipendenze, potresti dirmele
    Questa è un'altra cosa, che non ha a che vedere direttamente con la domanda sulle librerie, sul copyright e su prodotti OpenSource.

    Sono 3 domande in una, questo è il problema.

    n o, i moduli so cosa sono, però in fin dei conti i moduli non differiscono molto dalle librerie. vero o dico una scemenza?
    Poi si passa a parlare di moduli...

    Altre 2 domanda:
    come si possono creare delle librerie e se si rischia di fare un applicazione che usa delle librerie che però su un altro pc non ci sono
    ...e si finisce con un'altra domanda ancora.

    A volte penso che polemizzo troppo. Facciamo così: prima che sorga l'ennesima domanda su un altro argomento ancora, chiudiamo, così almeno forse sarà più chiaro il messaggio che per ogni problema si fa una discussione a parte senza spaziare su tutto lo scibile.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.