Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    85

    BLOCCATA L'offerta vodafone Porta il tuo numero fisso sul cellulare

    E' stata bloccata dal tribunale di Roma
    Accettato il ricorso di telecom
    non ci voleva proprio e adesso?

    Life is now? No, non ancora. Il Tribunale ordinario di Roma boccia l´offerta Vodafone Casa Numero Fisso, sospendendo l´innovativo servizio che consentirebbe di «portare il numero fisso sul cellulare e smettere di pagare il canone Telecom», trasformare il cellulare in cordless, eliminare la spina telefonica che collega alla rete fissa. Bloccata anche la pubblicità con i due eroi mundial Totti e Gattuso. La rivoluzione può aspettare.

    La prevendita del nuovo servizio, che dovrebbe essere attivato il 14 dicembre 2006, è già aperta da tempo. Il problema è che per attivarlo davvero Vodafone deve poter trasferire sulla rete mobile i numeri della rete fissa di Telecom. E Telecom, come anticipato da l´Unità lo scorso 9 novembre, ha bloccato le trattative d´interconnessione e presentato ricorso al tribunale e al garante. Ora la prima vittoria davanti al giudice di Roma, che «inibisce» a Vodafone di andare avanti» nella sua offerta perché «la portabilità del numero geografico dalla rete fissa Telecom sulla rete mobile Vodafone» rappresenta un «illecito concorrenziale»
    LEGGI L'ARTICOLO

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: BLOCCATA L'offerta vodafone Porta il tuo numero fisso sul cellulare

    Originariamente inviato da vr1970
    E' stata bloccata dal tribunale di Roma
    Accettato il ricorso di telecom
    non ci voleva proprio e adesso?

    Life is now? No, non ancora. Il Tribunale ordinario di Roma boccia l´offerta Vodafone Casa Numero Fisso, sospendendo l´innovativo servizio che consentirebbe di «portare il numero fisso sul cellulare e smettere di pagare il canone Telecom», trasformare il cellulare in cordless, eliminare la spina telefonica che collega alla rete fissa. Bloccata anche la pubblicità con i due eroi mundial Totti e Gattuso. La rivoluzione può aspettare.

    La prevendita del nuovo servizio, che dovrebbe essere attivato il 14 dicembre 2006, è già aperta da tempo. Il problema è che per attivarlo davvero Vodafone deve poter trasferire sulla rete mobile i numeri della rete fissa di Telecom. E Telecom, come anticipato da l´Unità lo scorso 9 novembre, ha bloccato le trattative d´interconnessione e presentato ricorso al tribunale e al garante. Ora la prima vittoria davanti al giudice di Roma, che «inibisce» a Vodafone di andare avanti» nella sua offerta perché «la portabilità del numero geografico dalla rete fissa Telecom sulla rete mobile Vodafone» rappresenta un «illecito concorrenziale»
    LEGGI L'ARTICOLO
    Grandissimo errore del Giudice, perchè OMNITEL (adesso VODAFONE), è titolare sia di licenze di telefonia radiomobile cellulare (GSM 900MHz, GSM DCS 1800MHz, UMTS), sia di licenza di telefonia fissa, anche se non ancora mai utilizzata!
    Pertanto, VODAFONE ha tutti i diritti di chiedere a TELECOM l'interconnessione e la portabilità dei suoi numeri fissi, verso di sé, e, pertanto, ha altresì diritto, una volta impossessatasi di tali numeri, di farli utilizzare tramite qualsiasi tipologia di telefonia della quale detiene le licenze!
    In pratica, VODAFONE, può ricevere i numeri fissi in portabilità, farli transitare sulla propria licenza fissa, e finire definitivamente su quelle cellulari!
    I Giudici, ovviamente ignoranti in questioni teconolgiche e moderne, emettono poi sentenze a chezzodichene!

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    85
    E quindi l offerta non sara' bloccata?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Sky60
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    379
    Originariamente inviato da vr1970
    E quindi l offerta non sara' bloccata?
    Si sarà bloccata.
    Ovviamente ci saranno ricorsi e controricorsi.
    Chi vivrà vedrà.
    Quando tutto sembra perduto...FORMAT C: !!!
    Powered by: Tin.it ADSL 4mb

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da vr1970
    E quindi l offerta non sara' bloccata?
    Sì, sarà bloccata, finchè nei vari ricorsi e controricorsi, non si troverà un Giudice con palle cubiche, mente aperta e voglia di leggere le spiegazioni dei tecnici e degli avvocati di VODAFONE, che capirà quanto VODAFONE abbia ragione e sia in diritto di farlo, grazie alla licenza di telefonia fissa di cui è in possesso da più di 10 anni!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Sky60
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    379
    Originariamente inviato da ennemi
    Sì, sarà bloccata, finchè nei vari ricorsi e controricorsi, non si troverà un Giudice con palle cubiche, mente aperta e voglia di leggere le spiegazioni dei tecnici e degli avvocati di VODAFONE, che capirà quanto VODAFONE abbia ragione e sia in diritto di farlo, grazie alla licenza di telefonia fissa di cui è in possesso da più di 10 anni!
    E' appena uscito su Punto informatico un articolo a riguardo : http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1790082&r=PI
    Purtroppo le cose, (NON sono un avvocato!) non stanno proprio come dici te.
    Non è questione di giudice con le palle.....Sembra che sia "mancanza di normativa"
    Bè speriamo che si sbrighino a fare le regole, perchè la tecnologia corre più in fretta
    delle "leggi"
    Quando tutto sembra perduto...FORMAT C: !!!
    Powered by: Tin.it ADSL 4mb

  7. #7
    uhm, la licenza di omnitel a cui ti riferisci è quella di infostrada (un tempo entrambe gruppo Olivetti) o sbaglio???
    Quindi Vodafone mi sa che ha torto.... o sbaglio?
    ....pensateci bene prima di "staccare la spina" !!!!!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    233
    Salve!Se non sbaglio pure alice 20 mega era stata bloccata certo la vendono ancora...Come si spiega?

  9. #9
    e meno male che la vendono ancora...
    il problema penso fosse la "replicabilità" dell'offerta 20mega + iptv agli operatori concorrenti.
    gli operatori alternativi potrebbero iniziare ad investire di più, mettendo propri impianti, invece di acquistare e rivendere i prodotti telecom, poi queste decisioni del Tar giovano all'utente finale? Secondo me, no.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da MarcoGenova
    uhm, la licenza di omnitel a cui ti riferisci è quella di infostrada (un tempo entrambe gruppo Olivetti) o sbaglio???
    Quindi Vodafone mi sa che ha torto.... o sbaglio?
    ....pensateci bene prima di "staccare la spina" !!!!!
    No, OMNITEL, come INFOSTRADA, erano due aziende distinte e separate del gruppo OLIVETTI.
    La prima, richiedette una licenza di telefonia radiomobile cellulare GSM ed una di telefonia fissa.
    La seconda, solo una di telefonia fissa.
    La OLIVETTI, per non metterle in concorrenza fra loro sulla telefonica fissa, lasciò che OMNITEL gestisse solo la tecnologia cellulare, ed INFOSTRADA quella fissa. In più le due aziende, si accordarono per avere offerte di telefonia convergente fisso-mobile, infatti, vi erano delle opzioni che permettevano ai clienti INFOSTRADA agevolazioni di prezzo per le chiamate verso cellulari OMNITEL.
    Pertanto, VODAFONE, continua a detenere la vecchia licenza di OMNITEL riguardante la telefonia fissa, anche se non è mai stata utilizzata.
    Adesso, penso la voglia sfruttare per soffiare clienti e numeri in NP a TELECOM.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.